Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La basilica di Santa Maria a Ptujska Gora. L' arcidiocesi di Maribor (in latino Archidioecesis Mariborensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Slovenia. Nel 2021 contava 341.950 battezzati su 416.280 abitanti. È retta dall' arcivescovo Alojzij Cvikl, S.I.

  2. Memoriale a Tezno. La fossa comune di Tezno, alla periferia di Maribor, nell'odierna Slovenia, è una trincea anticarro scavata dai tedeschi, in origine lunga 1 km e larga 3-4 metri, in cui si stima siano stati occultati i resti di 15.000 ustascia e domobrani croati prigionieri di guerra e di civili al loro seguito, vittime di esecuzioni sommarie di massa operate in loco dai partigiani ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › ComuneComune - Wikipedia

    Etimologia. Il termine "comune" ha origine dalle omonime istituzioni post-feudali, ma l'istituto affonda le sue origini nella pólis, la città-Stato greca.Il termine "comune" deriva dalle comunità rurali composte da contadini residenti, ovvero villani, in genere o lavoratori semiliberi e liberi che componevano i vicini ovvero gli abitanti delle ville o dei vicus, ovvero i villaggi, che si ...

  4. Maribor a l'è un comun de la Slovenia, cont una popolazzion de 112395 abitant. Riferiment. Governo sloven; Alter proget. el gh'ha dent ...

  5. L'Impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni più comunemente noto con il nome inglese European High-Performance Computing Joint Undertaking (abbreviato in EuroHPC JU o anche solo EuroHPC) è un partenariato pubblico-privato in High Performance Computing (HPC), che ha lo scopo di mettere in comune le risorse e gli sforzi a livello europeo, dei singoli Stati membri della Unione ...

  6. Il Nogometni Klub Maribor, spesso nota come NK Maribor o più semplicemente Maribor, è una società calcistica slovena con sede nella città di Maribor. Milita nella Prva slovenska nogometna liga, la massima serie del campionato sloveno di calcio . Fondato il 12 dicembre 1960, il Maribor è una delle due società slovene a non essere mai state ...

  7. I comuni della Slovenia (in sloveno: občine, singolare občina) costituiscono l'unico tipo di suddivisione territoriale del Paese e sono in tutto 212. Pur in assenza di enti amministrativi intermedi tra lo Stato e Comuni, questi sono raggruppati dal punto di vista statistico in regioni statistiche ( statistične regije ) e dal punto di vista storico-geografico in province ( pokrajine ).