Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 nov 2021 · Sindaco. Roberto Gualtieri. Roberto Gualtieri è nato a Roma nel 1966. Laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza, dopo un dottorato in storia economica diventa Professore associato di Storia contemporanea, sempre alla Sapienza. Ha scritto libri e saggi di storia politica ed economica italiana e internazionale e sull’integrazione europea ...

  2. File usage. Global file usage. Metadata. No higher resolution available. Roberto_Gualtieri_2019.jpg ‎ (254 × 339 pixels, file size: 23 KB, MIME type: image/jpeg) This is a file from the Wikimedia Commons. Information from its is shown below. Commons is a freely licensed media file repository. .

  3. 1 ott 2021 · Roberto Gualtieri — che in base ai risultati del ballottaggio del 17-18 ottobre è il nuovo sindaco di Roma — è nato a Roma nel 1966, ha 55 anni. Sposato, un figlio, vive a Monteverde .

  4. Roberto Gualtieri (1966, Rome) became the mayor of Rome in 2021 after winning the local election with 60.2% of the votes, running on the Democratic Party (PD) ticket. He is also one of the co-founders of the Democratic Party (2007), which espouses new social democratic ideals. Aside from his political career, he is an Associate Professor of ...

  5. Professione. Economista, docente e dirigente scolastico. Giovanni Tria ( Roma, 28 settembre 1948) è un economista e politico italiano . È stato ministro dell'Economia e delle Finanze dal 1º giugno 2018 al 5 settembre 2019 nel governo Conte I .

  6. 5 set 2019 · Roberto Gualtieri nasce a Roma, il 19 luglio 1966. Non ancora ventenne, si iscrive alla FGCI (Federazione Giovanile Comunista Italiana), il cui segretario era, all'epoca, Nicola Zingaretti. Nella segreteria romana dei Democratici di sinistra si forma politicamente fra il 2001 e il 2006, fino a essere eletto all'Assemblea nazionale del Partito ...

  7. Storico e uomo politico italiano (n. Roma 1966). Laureato in Lettere e filosofia, professore di storia contemporanea presso l'università "La Sapienza" di Roma, è stato vicedirettore della Fondazione Istituto Gramsci, è autore di numerosi libri ed articoli sulla storia italiana e internazionale del XX secolo e sulla storia dell'integrazione ...