Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nonostante le difficoltà, Gino vinse il Giro d’Italia nel 1946 e, con una prestazione straordinarie sulle montagne francesi, anche il Tour del 1948, dieci anni dopo la sua prima vittoria. Giusto tra le nazioni. Per molti anni, dopo la fine della Guerra, Bartali non parlò con nessuno del ruolo avuto nel salvataggio di centinaia di persone.

  2. 11 ott 2013 · Redazione 11 ottobre 2013 09:38. Il nome di Bartali nel Giardino dei Giusti. Da ieri il nome di Gino Bartali rimarrà scolpito nel marmo del Mausoleo della Memoria di Gerusalemme. Questo dopo che a settembre il campione toscano è stato nominato ufficialmente Giusto tra le Nazioni, un riconoscimento riservatogli per l'impegno speso in favore ...

  3. La spettacolare epopea sportiva di Gino Bartali si intreccia con la storia del novecento! Un grande campione in bici ed un eroe che ha salvato la vita a circ...

    • 3 min
    • 9,4K
    • CiclismoLive
  4. 21 gen 2015 · La vita di Gino Bartali, detto anche "Ginettaccio" per quel carattere un po' spigoloso, che tra il 1943 e il 1944 salvò oltre 800 persone con un mezzo che conosceva bene: la sua bicicletta.

  5. 4 mag 2020 · Di Gino Bartali si deve dire prima di tutto che è stato giusto. ADV. 'Giusto tra le nazioni', secondo quanto stabilito dallo Yad Vashem il 23 settembre del 2013 per aver rischiato la vita pur di ...

  6. Gino Bartali. Yad Vashem ha riconosciuto Gino Bartali come Giusto tra le Nazioni; tale riconoscimento giunge postumo. Bartali fu un campione di ciclismo (vinse tre Giri d'Italia e due Tour de France) ed una figura pubblica molto amata; durante l'occupazione nazista dell'Italia (iniziata nel settembre 1943) lui , devoto cattolico, fece parte di ...

  7. 27 nov 2021 · Dal 2 ottobre 2011, inoltre, Bartali è inserito tra i “Giusti del Mondo” nel Giardino dei Giusti del Mondo di Padova. Dal 7 luglio 2013 Bartali è riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” dallo Yad Vashem, il memoriale ufficiale israeliano delle vittime dell’olocausto. L’ insegnamento più importante che Gino Bartali ci ha lasciato ...