Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 nov 2023 · La croce è un simbolo archetipico che rappresenta la connessione tra il regno terreno e quello divino, fisico e spirituale. È, nella sua forma più semplice, una rappresentazione dell'intersezione, dei punti d'incontro e dell'unione degli opposti. Può denotare equilibrio e armonia, poiché si estende equamente in tutte e quattro le direzioni.

  2. CROCE (σταυρός, σκόλοψ, crux) Specie di patibolo composto di due legni, uno diritto e uno traverso, su cui si legavano o s'inchiodavano i condannati. Il supplizio della croce, comune specialmente nell'Oriente semitico, come a Cartagine, non fu adoperato dai Greci che raramente; era considerato come un mezzo infamante e tremendo di ...

  3. 20 feb 2017 · La croce cristiana: è il simbolo cristiano più diffuso, riconosciuto in tutto il mondo. È una rappresentazione stilizzata dello strumento usato dai romani per la tortura e l’esecuzione capitale tramite crocifissione, il supplizio che secondo i vangeli e la tradizione cristiana è stato inflitto a Gesù Cristo.

  4. Il pesce, con l'essenza figurata della croce, apparteneva a un simbolismo semplice della clandestinità. Ragion per cui, superata la fase della persecuzione, si è aperta la fase della raffigurazione artistica per la "glorificazione della forca". L'arte cristiana si è impossessata della croce a T con i primi dipinti del IV secolo.

  5. L'edizione integrale del cospicuo carteggio tra Croce e G. Gentile, già separatamente edito nei volumi curati da A. Croce (Lettere a Giovanni Gentile 1896-1924, 1981) e S. Giannantoni (Lettere a B. Croce, I-V, 1972-90), è stata pubblicata in cinque volumi (2014-2024) a cura di C. Cassani e C. Castellani sotto il titolo Carteggio, a ...

  6. CROCE. Red. La lenta formazione dell'iconografia storica cristiana (confronta s. v. nuovo testamento) contribuì a ritardare anche la rappresentazione di quello che è oggi il simbolo di fede più evidente e significativo dei cristiani: la croce.

  7. La croce cristiana è una rappresentazione stilizzata dello strumento usato dai romani per l'esecuzione capitale tramite crocifissione, il supplizio che secondo i vangeli e la tradizione cristiana venne inflitto a Gesù Cristo; è il simbolo cristiano più diffuso e riconosciuto. L'interesse degli studiosi si è rivolto sia sulle origini del ...

  1. Le persone cercano anche