Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Porto (Portogallo) /  41.15°N 8.633333°W 41.15; -8.633333  ( Porto) /  41.15°N 8.633333°W 41.15; -8.633333  ( Porto) Porto (in italiano anche conosciuta come Oporto [2] [3]) è una città del Portogallo, capoluogo del distretto omonimo, quarto comune e seconda città più popolosa del Paese, con 240.592 abitanti nel 2022. [4]

  2. www.wikiwand.com › it › PortogalloPortogallo - Wikiwand

    Il Portogallo (in portoghese: Portugal; in mirandese: Pertual ), ufficialmente Repubblica Portoghese (in portoghese: República Portuguesa ), è uno Stato membro dell' Unione europea. È collocato nella posizione più occidentale fra tutti gli Stati dell' Europa continentale. Disambiguazione – Se stai cercando il compositore detto il ...

  3. Nazionale di calcio del Portogallo. La nazionale di calcio del Portogallo (in portoghese Seleção Portuguesa de Futebol) è la rappresentativa calcistica del Portogallo ed è gestita dalla Federação Portuguesa de Futebol . Nella sua bacheca figurano un campionato europeo ( 2016) e l'edizione inaugurale della UEFA Nations League ( 2018-2019 ).

  4. Chiesa cattolica in Portogallo. Mappa delle province ecclesiastiche del Portogallo. Sant' Antonio di Padova, noto in Portogallo come António de Lisboa, patrono del Paese, assieme all' Immacolata Concezione. La Chiesa cattolica in Portogallo è parte della Chiesa cattolica in comunione con il vescovo di Roma, il papa .

  5. it.wikipedia.org › wiki › LeiriaLeiria - Wikipedia

    Leiria (lɐiˈɾiɐ) è un comune portoghese di 128 616 abitanti situato nella storica provincia di Beira Litorale, nel Portogallo centrale. La città si trova nel distretto di Leiria . È posta ai margini orientali della foresta di Pinhal de Leiria che i monaci di Alcobaça impiantarono nel XII secolo per frenare l'avanzata delle dune sabbiose del litorale oceanico.

  6. Alfonso ( 1377 - 1461 ), figlio naturale di Giovanni I, duca di Braganza. Questo divenne in seguito lo stemma dei duchi di Braganza, di Barcelos e di Guimarães. 1) D'argento alla decusse di rosso caricata di cinque scudetti d'azzurro, ciascuno dei quali caricato di cinque bisanti d'argento. 2) D'argento alla decusse di rosso caricata di cinque ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › MonsarazMonsaraz - Wikipedia

    Monsaraz. Monsaraz (88,29 km²; 950 ab. ca.) è una cittadina portoghese, frazione ( freguesia) del comune di Reguengos de Monsaraz, di cui fu in passato capoluogo dal 1276 al 1838. Si trova nel Distretto di Évora, nella regione dell' Alto Alentejo ( Portogallo sud - orientale ), al confine con la regione dell' Estremadura in Spagna .

  1. Le persone cercano anche