Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prodotti ufficiali e non. News sulla Nazionale, la storia azzurra, tutti i giocatori, gli allenatori, l'andamento stagione per stagione, le squadre incontrate, gli arbitri e tutti gli incontri disputati dal 1910 ad oggi. Albi d'oro, tabelle comparative, curiosità, video e tanto altro sulla Nazionale italiana di calcio.

  2. 3 giorni fa · Monete italiane 1931. Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 231. Stati italiani → Repubblica di San Marino → modulo primo novecento. 5 lire. 10 lire. 20 lire. Stati italiani → Repubblica di San Marino → prove e progetti.

  3. CASA SAVOIA. Regno d’Italia. Vittorio Emanuele III (1900-1946) 10 Centesimi 1931 “Ape” Æ 5,30 gr F:Testa nuda a sinistra R: Ape su fiore

  4. Cronologia del fascismo italiano. La cronologia del fascismo italiano riguarda il periodo della storia d'Italia che va dalle origini del fascismo ( 1919) alla vittoria della Resistenza partigiana e all'uccisione di Benito Mussolini. Tale periodo include il cosiddetto "Ventennio", cioè il periodo del regime fascista, che va dalla fine del 1922 ...

  5. www.lire-oro.com › regno_d_italia › vittorio_emanuele_terzo50 Lire Oro 1931 Littore

    50 Lire Oro 1931 Littore. Qui di seguito trovi tutte le informazioni inerenti al 50 Lire in Oro del 1931 Littore: 50 Lire Oro Littore. Emessa da. Regno d'Italia Vittorio Emanuele III. Denominata. Littore. Metallo. Oro 900/1000.

  6. Il Gran Premio d'Italia 1931, valido come prova inaugurale del Campionato europeo di automobilismo 1931, si disputò all' Autodromo nazionale di Monza e fu vinto da Giuseppe Campari e Tazio Nuvolari . Dopo che le edizioni del 1929 e del 1930 non furono disputate, questa fu la IX edizione del Gran Premio d'Italia .

  7. Regno d'Italia, VITTORIO EMANUELE III, 1900-1943, 100 LIRE, Italia su prora, Emissione: 1931 IX, D/ VITTORIO • EMANUELE • III • RE, semibusto del Re con il Collare dell'Annunziata a s.; sotto: un nodo savoia, al di sotto del quale, lungo il bordo, i nomi degli autori (G • ROMAGNOLI e A • MOTTI INC •), R/ figura femminile allegoria dell'Italia ritta sulla prua di una nave mentre ...