Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 set 2020 · Elisabetta fu soprannominata la regina vergine, dato che, con diplomazia, rifiutò ogni pretendente, tra cui Filippo II di Spagna, che pure fu marito di Maria I. Il governo elisabettiano si distinse per una certa moderatezza e rispetto per la tradizione parlamentare , che in Inghilterra si può far risalire alla Magna Charta (1215).

  2. 8 set 2022 · Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth, per la sua durata, il regno di Elisabetta II è al 2º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia, dietro solo al regno del Re Sole, Luigi XIV di Francia; è stata anche il Capo di Stato in carica da più tempo, dopo la morte di Rama ...

  3. Elisabetta II, il volto di un Paese che si immaginava grande. di Domenico Cerabona. 5minuti. 09 settembre 2022. Circa quattrocento anni fa, con quasi centocinquanta di vantaggio rispetto ai francesi, gli inglesi tagliavano la testa al proprio monarca, Carlo I Stuart. Chissà se mentre il re, condannato per tradimento, veniva portato al patibolo ...

  4. 2 giu 2022 · AGI - Coi suoi 70 anni di regno, Elisabetta II, al secolo Elizabeth Alexandra Mary Windsor, è la regnante che più a lungo ha occupato il trono della quinta più antica monarchia al mondo.

  5. La vita di una donna che si è ritrovata improvvisamente sovrana a 25 anni ed ha visto succedersi 15 primi ministri del Regno Unito. Incoronazione della regina Elisabetta II, 1953. ll destino di ...

  6. ELISABETTA II, regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961) Elizabeth Alexandra Mary di Windsor (v. App. II, 11, p. 1133), successe sul trono al padre Giorgio VI alla morte di questo, il 6 febbraio 1952, e fu incoronata il 2 giugno 1953.

  7. Il Giubileo di platino di Elisabetta II del Regno Unito è stata la celebrazione del 70º anniversario dell'ascesa al trono della regina Elisabetta II del Regno Unito, avvenuta il 6 febbraio 1952, tramite una serie di manifestazioni lungo tutto il 2022. Le principali celebrazioni del Giubileo si sono svolte nei giorni dal 2 al 5 di giugno, con ...