Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 lug 2023 · Calendario scolastico 2023/2024. Pubblicato: 07 Luglio 2023. Questo Istituto, nell’ambito dell’autonomia organizzativa riconosciuta dall’art. 5 del D.P.R. n. 275/1999 e nel rispetto dell’art. 74, co. 3, del D.Lgs. n. 297/1994, ha definito l’adattamento del Calendario Scolastico 2023/2024 come di seguito riportato: INIZIO LEZIONI: 14 ...

  2. Federico II e la sua Corte. di Carlo Fornari e Alberto Gentile. Federico II di Svevia fu un uomo di ingegno eccezionale, universalmente considerato superiore ad ogni altro personaggio contemporaneo. Fu letterato, statista, condottiero, legislatore; ma oggi è ricordato soprattutto per la mentalità libera, eclettica ed anticipatrice.

  3. 31 mar 2024 · Federico II di Svevia, soprannominato “Stupor Mundi” per la sua vastità di interessi e il suo carattere poliedrico, rappresenta una figura emblematica del Medioevo. La sua radicalità ermeneutica , applicata ad ogni aspetto dell’essere, lo rese un sovrano controverso e rivoluzionario.

  4. 12 gen 2024 · Proseguono, al Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato le attività laboratoriali- formative per consentire agli studenti e studentesse dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado di orientarsi al meglio nella futura scelta del proprio percorso di studi. I laboratori saranno attivi oggi dalle ore 15 alle ore 20.

  5. corato (c.m.basd039013) Dati aggiornati il 15-08-2018 Le scuole più vicine a Scuola Secondaria di II grado I.I.S.S. FEDERICO II, STUPOR MUNDI Corato - CM BAIS039006

  6. I LUOGHI DI FEDERICO II. di Gianni Rapetti. È stato un personaggio controverso, come tutti i grandi autocrati della storia, sempre pronto ad afferrare il proprio destino a mani nude. Amato da pochi, temuto dagli altri, sia nemici che amici, Federico era il protagonista indiscusso del suo tempo, al punto da meritarsi l'appellativo di Stupor Mundi.

  7. SULLA MORTE DI FEDERICO IIE SULLA ESTINZIONE DELLA DINASTIA SVEVAdi Carlo Fornari Le diatribe medievali non abbandonano Federico II sette secoli e mezzo dopo la sua morteIn occasione dell’apertura del suo sepolcro avvenuta il 2 novembre 1998, sono tornate alla ribalta le polemiche sulla estinzione della dinastia sveva.