Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 nov 2023 · A partire dal 30 novembre gli estremi delle piste dell’aeroporto di Milano Linate cambieranno, passando dagli attuali 18/36 a 17/35. Il motivo? Tutta “colpa” dello scivolamento del Polo Nord ...

  2. Giuliano d’altra parte ha stabilito contatti con persone e gruppi legati all’usurpazione di Magnenzio, In Gallia arruola soldati di Magnenzio che, dopo la sconfitta definitiva dell’usurpatore, si erano dati al brigantaggio Lib., or. 18, 104..

  3. 17 mag 2022 · Alba Fucens venne fondata nel 303 avanti Cristo dai romani che, con l’intento di allargare i loro confini verso l’attuale Italia centrale, iniziarono una serie di scontri. Vinsero la guerra contro gli Equi, gli allora abitanti di questi territori e fondarono così le città di Alba Fucens e di Carsioli, come avamposto di controllo su questo ampio territorio .

  4. MAGNENZIO (Flavius Magnus Magnentius) Generale di stirpe germanica al servizio dell'impero: usurpò il titolo imperiale dal 350 al 353 d. C. Nato poco dopo il 300 ad Ambianis (Amiens) in Gallia, probabilmente pagano, sotto Costante era comandante delle legioni dei Giovî e degli Erculei. Per iniziativa di un dignitario della corte imperiale ...

  5. 9 nov 2012 · Magnenzio, dopo aver riparato in Gallia, fu definitivamente sconfitto nella battaglia di Monte Seleuco (l'attuale La Batie Monsalèon in Francia, agosto 353), preferendo suicidarsi piuttosto che arrendersi a Costanzo.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › magnenzio_(Enciclopedia-dellMagnenzio - Treccani - Treccani

    Chi era Magnenzio, il generale germanico che sfidò Costanzo II per il trono imperiale? Scopri la sua storia e le sue battaglie nell'enciclopedia Treccani.

  7. 6 nov 2023 · Se il Polo Nord magnetico cambia, con esso vanno modificati una marea di documenti fondamentali per il volo degli aerei e le coordinate utilizzate dai piloti: è quanto sta per accadere all ...