Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scarica La Spagna di Filippo II: biografia, politica, economia e nemici e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Storia solo su Docsity! La Spagna di Filippo II REPUTAZIONE Chi è Filippo II? Considerato il «re prudente» per la sua lentezza e cautela che dedicava ad ogni decisione. Aveva un carattere cupo, malinconico e schivo.

  2. 4 giorni fa · La Spagna, con la scoperta e la conquista del nuovo mondo ebbe la possibilità di sfruttare molte ricchezze a basso costo infatti Filippo II capì che per governare il suo vasto impero occorrevano ...

  3. Filippo II (Valladolid, 21 maggio 1527-San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598) fu re di Spagna dal 1555 al 1598.. Biografia. Figlio di Carlo V e di Isabella de Avís, la sua educazione, nella quale il mito del padre ebbe molto peso, fu tuttavia molto diversa rispetto a quella di Carlo V, più rigida e meno umanistica, oltre che decisamente militaresca: suo precettore principale fu l ...

  4. 27 set 2018 · A trentadue anni, quindi, nel 1559, Filippo prese in moglie Elisabetta, figlia dei re di Francia Enrico II di Valois e Caterina De Medici. La sposa aveva meno di 14 anni e alla sua mano aspirava anche il duca di Savoia Emanuele Filiberto , più o meno coetaneo di Filippo (era nato nel 1528), che però dovette accontentarsi della sorella trentaseienne del Valois, Margherita.

  5. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Filippo V di Spagna ( Versailles, 19 dicembre 1683 – Madrid, 9 luglio 1746) è stato il primo re di Spagna della dinastia dei Borbone. Fatti in breve Re di Spagna e delle Indie, In carica ... Filippo V di Spagna. Jean Ranc, Ritratto di Filippo V di Spagna, 1723 ...

  6. Questa biografia scritta in modo tradizionale (lontanissima, per fare un esempio, dal "San Luigi" di Le Goff) riesce comunque a descrivere un ritratto nuovo e moderno del più potente re della seconda metà del '500, Filippo II di spagna.

  7. Nino Cortese. Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo di educazione, egli sarebbe stato sovrano profondamente spagnolo e, ancor prima dello scoppio della rivolta nel loro paese ...