Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 lug 2023 · Era il dio civilizzatore per eccellenza dei romani. Insegnò alle antiche tribù italiche la misurazione del tempo e l’uso degli attrezzi agricoli. Era caro a Crono, in quanto dio dello scorrere del tempo e dei cicli stagionali. Insegnò ai romani anche l’ uso del calendario, collegandolo così definitivamente alla divinità ellenica.

  2. 29 set 2020 · Gli Dei e le Dee romane. La mitologia Romana, come quella greca, era ricca di Dei e Dee. Alcuni erano di chiara derivazione greca, molto spesso “versioni” romane dell’originale greco, mentre altri Dei furono davvero creati ex novo dalla tradizione latina. Prima della loro associazione con i greci, molti degli Dei romani erano più ...

  3. 5 set 2022 · Ma sono anche un argomento complesso perché la religione dell’antica Roma si intreccia con la storia antica. Per comprenderla, partiamo dai tre concetti fondamentali: 1️⃣ La prima cosa da sapere è che parliamo di “dei romani” perché i Romani, così come i Greci, erano politeisti: cioè credevano nell’esistenza di più dei e dee, non in unico dio come i Cristiani, gli Ebrei e i ...

  4. 21 mar 2024 · La soluzione di 'Un dio degli antichi Romani' per le parole crociate della Settimana Enigmistica: risposte per i cruciverba anche per riviste simili e altri giochi come CodyCross.

  5. 25 nov 2023 · Come la mitologia romana ha influenzato la società. La mitologia romana ha avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana degli antichi romani. Ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare le loro credenze, valori e tradizioni. Gli dei e le dee romani non erano solo adorati, ma anche visti come esempi da seguire e da cui imparare.

  6. 25 ott 2023 · L’Impero Romano finì per diverse ragioni, tra cui problemi economici, conflitti interni e invasioni di tribù barbare. Tutto ciò contribuì a indebolire l’impero nel corso del tempo, finché non cadde definitivamente nel 476 d.C. La caduta dell’Impero Romano è uno dei periodi più studiati e dibattuti della storia antica.

  7. 12 mag 2022 · di Giorgia Bonamoneta. 12 maggio 2022. La storia degli antichi romani affonda le sue radici nel mito, dalla lupa ai primi re. Ecco un riassunto fino alla sconfitta di Pirro e la conquista dell’Italia. La storia degli antichi romani affonda le sue radici nella penisola italica, tra le civiltà che si sono susseguite nel corso dei secoli.