Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo IX Vasa ( Stoccolma, 4 ottobre 1550 – Nyköping, 30 ottobre 1611) fu re di Svezia dal 1604 al 1611 . Figlio di Gustavo I di Svezia e della sua seconda moglie, Margherita Leijonhufvud, era fratello dei re Erik XIV e Giovanni III nonché zio di re Sigismondo I /III, re di Svezia e Polonia. Dal padre egli ottenne anche per un certo periodo ...

  2. Sovrani di Svezia. Albero della successione al trono dei primi regnanti svedesi nel Medioevo. La corona della Svezia, conservata nel Palazzo Reale di Stoccolma. Questo è un elenco di monarchi svedesi ovvero di re e regine regnanti della Svezia, con reggenti e viceré, dell' Unione di Kalmar, fino ai giorni nostri.

  3. I patrimoni dell'umanità della Svezia sono i siti dichiarati dall' UNESCO come patrimonio dell'umanità in Svezia, la quale è divenuta parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 22 gennaio 1985 [1] . Al 2020 i siti iscritti nella Lista dei patrimoni dell'umanità sono quindici, mentre una sola è la candidatura per una ...

  4. Gustavo V di Svezia, nome completo Oscar Gustaf Adolf ( Stoccolma, 16 giugno 1858 – Stoccolma, 29 ottobre 1950 ), fu re di Svezia dal 1907 fino alla sua morte. Era il primogenito di re Oscar II di Svezia e Norvegia e della regina Sofia di Nassau . Inoltre detiene il titolo di terzo monarca svedese che ha regnato più a lungo, quasi 43 anni, e ...

  5. Clima della Svezia. Il clima della Svezia varia enormemente da nord a sud: le regioni meridionali e le regioni costiere hanno un clima continentale freddo, l'entroterra ha un clima subpolare e boreale mentre si parla di clima polare a estremo nord. Riscaldata in modo molto marginale dalla Corrente del Golfo, la Svezia è bagnata dal Baltico, un ...

  6. Storia economica della Svezia. Voce principale: Svezia. Indice. 1 1790-1815 Rivoluzione agricola e proto industrializzazione. 2 1815-1850 Rivoluzione industriale, specializzazione locale e cambiamenti istituzionali. 3 1850-1890 Crescita delle esportazioni, sviluppo delle ferrovie e boom degli investimenti.

  7. Ingrid era la terza figlia del principe ereditario e futuro re di Svezia re Gustavo VI Adolfo e della sua prima moglie, la principessa Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha [1] . I suoi nonni paterni erano Gustavo V di Svezia e Vittoria di Baden, quelli materni il principe Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha e la principessa Luisa Margherita di ...

  1. Le persone cercano anche