Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 ott 2019 · <Il trasferimento, dal 2011, della pubblicità legale dall’albo pretorio “fisico” all’albo on line e, soprattutto, l’introduzione, dal 2013 di numerosi obblighi di pubblicità nel sito degli enti locali (e non solo) di documenti, informazioni e dati, anche nelle forme semplificate previste per i comuni di minore dimensione, impongono agli operatori di porre particolare attenzione sul ...

  2. Secondo quanto previsto dalle Linee guida per i siti web della PA,la sezione del sito web dedicata all’albo pretorio deve essere raggiungibile dalla homepage e deve avere l’etichetta di “Pubblicita’ legale” ovvero, per gli enti territoriali, “Albo” o “Albo online”. La responsabilità della pubblicazione online è del ...

  3. 13 set 2011 · Come si è già avuto modo di commentare in una precedente occasione, la legge 18 giugno 2009, n. 69 [1], imponendo alle pubbliche amministrazioni la pubblicità legale attraverso i propri siti informatici già dal 1° gennaio 2010 (termine prorogato poi di un anno dal D.L. 30.12.2009, n. 194), si è sin da subito imposta con tutta la sua portata innovativa: spostare la pubblicità legale ...

  4. Il albo pretorio è un luogo online o fisico in cui vengono pubblicate comunicazioni ufficiali e amministrative da parte di enti pubblici. Alcuni esempi di cosa potrebbe essere pubblicato sull'albo pretorio includono: Avvisi di convocazione per riunioni pubbliche; Bandi di gara e di concorso; Delibere e determinazioni degli organi amministrativi

  5. www.treccani.it › enciclopedia › pretorio_(Enciclopedia-Italiana)Pretorio - Enciclopedia - Treccani

    Il sostantivo è sottinteso solo in origine, giacché via via se ne perde la nozione, e il termine praetorium assume accezioni che al sostantivo tabernaculum non competerebbero. Si trova usato il termine nel senso di: 1. Tenda del comandante in capo di un esercito in un accampamento improvvisato per una notte, alla fine di una marcia.

  6. La pubblicazione all'Albo pretorio online è prevista per le delibere della Giunta e dell'Assemblea Capitolina, per le determinazioni dirigenziali e, infine, per tutti gli atti che venivano affissi all'Albo pretorio tradizionale. Per consultare gli atti pubblicati accedi all' Albo pretorio online. Per procedere alla pubblicazione di atti nell ...

  7. 12 mar 2024 · Trasparenza: L'Albo Pretorio garantisce la trasparenza dell'azione amministrativa, consentendo ai cittadini di conoscere le decisioni e gli atti adottati dal Comune. 3. Informazioni Ufficiali: Le informazioni pubblicate nell'Albo Pretorio hanno valore ufficiale e legale, poiché la loro pubblicazione è prescritta dalla legge.