Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2020 · Enrico IV, l’umiliato di Canossa. Quando Enrico IV di Franconia venne al mondo, nel Kaiserpfalz di Goslar l’11 novembre 1050, il Sacro Romano Impero della nazione germanica era probabilmente al suo apogeo. Governato da 26 anni dalla dinastia Salica si ergeva in Europa incontestabilmente come la maggiore entità politica esistente.

  2. Il regno di Enrico IV durò solamente due anni ( 1539 - 1541 ), iniziato quando aveva 66 anni. Durante questo periodo di tempo, Enrico divenne uno dei più fervidi sostenitori di Martin Lutero, invitò a Lipsia il prevosto Justus Jonas e i teologi luterani Gaspare Crucigero e Johann Pfeffinger, e introdusse la riforma protestante in Sassonia ...

  3. 5 giorni fa · Stato. Una breve animazione ricostruisce la vicenda che è all’origine del detto "andare a Canossa", espressione che indica l’accettazione di un’umiliazione provocata da un proprio errore e la richiesta del perdono. Corre l’anno 1076: l`imperatore Enrico IV, riunito il Sinodo nella città di Worms, depone papa Gregorio VII dell ...

  4. Origine. Enrico, come ci viene confermato dal documento n° CLII della Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis. era figlio del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano III, e di Cunegonda di Lorena, figlia del Duca di Lorena, Federico I (secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlio del Duca di Lorena, Mattia I e della moglie Giuditta detta anche ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › 10841084 - Wikipedia

    Roma è saccheggiata dai normanni, mentre l'imperatore Enrico ritorna in Germania. Prima menzione del Castello e dell'abitato di Fosdinovo; Re Enrico IV di Franconia concede alla nobile famiglia degli Orlandi alcune terre nel Valdiserchio pisano. Nati. Giovanni da Tufara, italiano († 1170)

  6. Corrado I di Franconia detto "il Giovane" Re Corrado in una miniatura del Spieghel Historiael di Jacob van Maerlant, 1330 ca. Re dei Franchi Orientali; In carica: 10 novembre 911 – 23 dicembre 918: Predecessore: Ludovico IV il Fanciullo: Successore: Enrico l'Uccellatore: Duca di Franconia (Dux Francorum orientalium) In carica: 906 – 23 ...

  7. Enrico VI di Hohenstaufen, detto il Severo o il Crudele [1] ( Nimega, 1º novembre 1165 – Messina, 28 settembre 1197 ), è stato re dei Romani ( 1190 - 1197 ), imperatore del Sacro Romano Impero ( 1191 - 1197) e re di Sicilia ( 1194 - 1197) col nome di Enrico I . Era il secondo figlio dell'imperatore Federico Barbarossa e della sua consorte ...