Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Unione europea, abbreviata in UE, è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri. Geograficamente, l'UE comprende anche alcuni territori d'oltremare al di fuori del continente. Ha una popolazione totale di circa 450 milioni di abitanti. Le lingue più parlate nell'UE sono l'inglese, il tedesco e il francese. Nel 2012 l'Unione europea è stata ...

  2. Tipi di istituzioni e organi. L'assetto istituzionale dell'Unione europea è unico nel suo genere. Scopri quali sono le organizzazioni coinvolte nel processo decisionale dell'UE e le loro funzioni.

  3. Un allargamento si verifica quando nuovi paesi aderiscono all'Unione europea. Questo processo è avvenuto più volte nella storia dell'UE, trasformando ogni volta sia l'UE che i paesi aderenti. La storia dell'UE

  4. Il motto dell'UE. "Unita nella diversità", il motto dell'Unione europea, è stato usato per la prima volta nel 2000. Il motto sta ad indicare come, attraverso l'UE, gli europei siano riusciti ad operare insieme a favore della pace e della prosperità, mantenendo al tempo stesso la ricchezza delle diverse culture, tradizioni e lingue del ...

  5. 6 feb 2015 · La crisi porta a una più stretta cooperazione economica fra i paesi dell'UE. Scopri come l'Unione europea si è sviluppata tra il 2000 e il 2009, con l'adesione di 12 nuovi paesi, l'euro come moneta di corso legale e la firma del trattato di Lisbona.

  6. sc.m.wikipedia.org › wiki › Unioni_europeaUnione Europea - Wikipedia

    S'Unioni europea (in curtzu UE o Ue) est una entitadi politica subranatzionali e intergovernativa ca incluit 28 paisus membrus indipendentis e democraticus. Sa sua istitutzioni cun su nomini de immoa benit de su trattau de Maastricht de su 7 de freargiu de su 1992 (e at pigau su balori su 1u de ognassantu de su 1993), a custu is stadus ca ddis pigant parti, ddis funt lompius a pustis de su ...

  7. L'Unione europea dispone di un proprio potere legislativo ed esecutivo, nonché di un sistema giudiziario indipendente e di una Banca centrale, sostenuti e integrati da una serie di istituzioni e organi le cui competenze discendono dai trattati costitutivi.

  1. Ricerche correlate a "Unione europea wikipedia"

    unione europea