Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: enciclopedia treccani
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su enciclopedia treccani. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Enciclopedia on line. sostenibilità Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Il concetto di s. è stato introdotto nel corso della prima conferenza ONU ...

  2. Mussolini, Benito nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Uomo politico (Dovia di Predappio 1883 - Giulino di Mezzegra, Dongo, 1945). Socialista, si andò staccando dal partito, fino a fondare i Fasci da combattimento (1919). Figura emergente nell’ambito del neoformato Partito nazionale fascista, subito dopo la “marcia su Roma ...

  3. In psicologia, la capacità di reagire a traumi e difficoltà, recuperando l’ equilibrio psicologico attraverso la mobilitazione delle risorse interiori e la riorganizzazione in chiave positiva della struttura della personalità. L’estensione dell’accezione del termine dal campo delle scienze fisiche e ingegneristiche è stata operata dal ...

  4. Galilèi, Galileo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Fisico e filosofo della natura (Pisa 1564 - Arcetri 1642). Figlio maggiore di Vincenzo, musicista e teorico della musica e di Giulia Ammannati, trascorse la sua infanzia tra Pisa e Firenze (dal 1574). Il 5 settembre 1580 (1581 secondo il calendario pisano) fu immatricolato fra ...

  5. globalizzazione nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’ integrazione economica, sociale e culturale tra le diverse aree del mondo.

  6. Enciclopedia on line. Processo interiore suscitato da un evento- stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso autonomo, reazioni ormonali ed elettrocorticali), comportamenti ‘espressivi ...

  7. Einstein, Albert nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Fisico (Ulma 1879 - Princeton 1955). Trascorsi i primi anni della sua vita a Monaco, dopo un breve soggiorno a Milano Einstein si trasferì con la famiglia in Svizzera. A Zurigo completò gli studî secondarî e frequentò l'università conseguendo nel 1905 il dottorato.

  1. Annuncio

    relativo a: enciclopedia treccani
  1. Le persone cercano anche