Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 gen 2015 · The Grand Budapest Hotel è come se assumesse l’originalità geniale di Anderson, moltiplicata quasi all’infinito: il film si articola per 4 epoche e l’hotel assume 3 connotazioni visive...

  2. recensione di Sabrina Crivelli. 7.5/10. Il "Grand Budapest Hotel", fiabesco albergo tra montagne innevate, è lo scenario fantastico e il vero protagonista dell'omonima incantevole pellicola di Wes Anderson.

  3. 31 mar 2018 · Ecco la recensione di Grand Budapest Hotel, uno dei film più interessanti degli ultimi anni, del maestro Wes Anderson. Un cast fantastico e una regia irresistibile rendono questo film un vero gioiello.

  4. Grand Budapest Hotel è un momento di magia, una favola del passato dove tutto è bello: oggetti, dipinti, colori, abiti, biglietti, scatole, paesaggi...ma c'è anche realtà e azione, violenza e divertimento, amore [...] Vai alla recensione »

  5. Grand Budapest Hotel è infatti un divertimento spensierato e leggero, una storia di concierge e lobby boy, di omicidi ed etichetta, di lotte per l'eredità e fughe rocambolesche, in cui Anderson si libera per una volta dal dolore attonito tipico dei suoi figli senza padri.

  6. 6 feb 2014 · The Grand Budapest Hotel - la recensione del film di Wes Anderson. di Federico Gironi. 06 febbraio 2014. 4 di 5. 23. Il regista americano firma l'ennesimo gioiello, dimostrando di essere...

  7. 15 gen 2019 · Grand Budapest Hotel è sicuramente il film più intricato e onnicomprensivo di Wes Anderson, infarcita da molteplici sapori e colori che potrebbero dare filo da torcere anche ad uno dei migliori chef e sceneggiatori, ed è molto probabilmente il capolavoro estetico e narrativo del regista.