Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2022 · Papa Celestino V si troverebbe nella Divina Commedia, nel girone degli ignavi, che il Sommo Poeta chiama: “Sciaurati, che mai non fur vivi” (64); infatti Dante lo additerebbe come colui che, per non aver avuto coraggio di assumersi una così grande responsabilità, “rinunciò” di essere il capo della Chiesa cattolica.

  2. Citazioni su Ponzio Pilato [modifica] A Pilato si attribuisce a torto la condanna di Gesù. Gli si dà un rango che non gli spetta: era prefetto e, di conseguenza, sulla sua testa c'era il governatore della Siria, la vera autorità politica che dialogava con i poteri locali. (Luciano Canfora)

  3. Celestino V, il probabile papa attaccato da Dante nel verso. Poiché Dante non indica espressamente il nome di quell'anima, già i primi commentatori della Divina Commedia si posero il problema di dare un'identità al personaggio: in grande maggioranza essi si trovarono d'accordo nell'identificarlo in Pietro da Morrone, l'eremita che il 5 luglio del 1294 un conclave di 11 cardinali riunito a ...

  4. Il Canto costituisce una sorta di pausa narrativa dopo il concitato episodio dei Malebranche e prima dei Canti XXIV-XXV dedicati alle mostruose metamorfosi della Bolgia dei ladri, in cui lo stile tornerà ad essere retoricamente elevato. È possibile suddividerlo in tre parti, che mostrano rispettivamente la fuga dei due poeti dai Malebranche, la pena degli ipocriti nella VI Bolgia, lo ...

  5. 7 mag 2014 · Si tratta della scritta tremenda, di colore tenebroso, che troneggia sulla porta dell’inferno; e si tratta del primo “personaggio” che Dante incontra nel poema, il primo che parli di sé in prima persona: Per me si va ne la città dolente…. Personaggio inanimato, ma terribile, la porta dell’Inferno avverte: «Io sono il varco per la ...

  6. probabilmente Papa Celestino V, secondo alcuni Ponzio Pilato o Esaù. III Primo cerchio Limbo Virtuosi non battezzati o nati prima di Cristo ("infanti, femmine, viri") Desiderano invano di vedere Dio (pena spirituale) Abele, Noè, Mosè, Abramo,Re David, Giacobbe, Rachele, AdamoGrandi

  7. La Divina Commedia è un libro di Dante Alighieri pubblicato da Mondadori nella collana Oscar grandi classici: acquista su IBS a 95.00€!