Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Qual è l'organizzazione amministrativa della Francia? Oggi, la Francia è suddivisa in 18 regioni amministrative, di cui 13 nella Francia metropolitana (inclusa la Corsica, provvista di status speciale) e 5 oltremare. Le regioni sono ulteriormente suddivise in 101 dipartimenti (di cui 5 oltremare).

  2. Regioni della Francia Fino a qualche anno fa, le regioni della Francia erano 22. La riforma istituzionale ha però deciso di accorpare le più piccole e ridurre il numero delle regioni francesi: dal 1° gennaio 2016 sono così diventate 13 le regioni francesi sul suolo europeo e 5 che fanno parte dei territori francesi d’oltremare.

  3. Le cinque regioni della Francia includono Grand Est, Île-de-France, Normandia, Nuova Aquitania e Auvergne-Rhône-Alpes. Ognuna di queste regioni ha la propria capitale, come Strasburgo, Parigi, Rouen, Bordeaux e Lione. Ciascuna regione è situata in una parte diversa del paese, nel nord-est, nel centro e nel sud-ovest della Francia.

  4. La Francia è un paese con una storia coloniale che si è estesa in diverse parti del mondo. Oggi, non esistono più colonie francesi nel senso tradizionale del termine. Tuttavia, la Francia ha ancora alcune regioni d'oltremare che sono considerate dipartimenti francesi a tutti gli effetti. Dipartimenti d'oltremare francesi. Guyana francese ...

  5. Quante regioni ci sono in Francia secondo la cartina delle regioni della Francia? Secondo la cartina delle regioni della Francia, ci sono 13 regioni in totale. Ogni regione ha la propria bellezza e caratteristiche uniche che la rendono affascinante e attraente per i visitatori. Dalle incantevoli spiagge della Costa Azzurra alle maestose ...

  6. 1 lug 2017 · La Francia ha ventisette Regioni al primo livello amministrativo della Repubblica Francese. Ventidue regioni sono ubicate in Francia, mentre le altre cinque regioni sono ubicate oltremare. Le ventidue regioni della metropoli sono divise in due dipartimenti, mentre le altre da sole costituiscono un dipartimento unico, quindi i dipartimenti in totale sono sette.

  7. Le regioni d'Italia costituiscono il primo livello di suddivisione territoriale della Repubblica Italiana, nonché un ente pubblico dotato di autonomia politica e amministrativa sancita e limitata principalmente dalla Costituzione (art. 114-133). Sono 20, di cui 15 a statuto ordinario e 5 a statuto speciale .