Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Che cosa sono i virus. I virus sono agenti infettivi microscopici privi di cellula, delle dimensioni di 20-1000 nm, che si situano al confine tra il vivente e il non vivente. I virus sono definiti come parassiti intracellulari obbligati: PARASSITI in quanto si possono riprodurre solamente all’interno di una cellula viva;

  2. 25 mag 2021 · I virus sono entità microscopiche, fatti da un involucro di proteine che contiene il materiale genetico. Il virus non è un vero e proprio organismo vivente in quanto necessita di un altro organismo per svilupparsi e riprodursi.

  3. 13 mar 2020 · I virus sono i più piccoli tra i soggetti della biologia, anche se gli studiosi non sono certi che possano essere inclusi tra i veri viventi. Per la loro struttura estremamente semplice e le dimensioni minuscole sono stati scoperti solo alla fine del diciannovesimo secolo.

  4. I virus sono formati da un acido nucleico (o DNA o RNA) che ne costituisce il materiale genetico, e da proteine con un ruolo strutturale o catalitico. Esse rappresentano le macromolecole...

  5. Un virus (dal latino vīrus, "veleno") è un'entità biologica con caratteristiche di simbionte o parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule degli organismi.

  6. Un virus è un parassita intracellulare obbligato, cioè capace di vivere e riprodursi solo all'interno di cellule viventi. Si tratta, infatti, dell'entità biologica più diffusa sulla Terra.

  7. 12 nov 2023 · Un virus è un parassita intracellulare obbligato, che si riproduce solo all’interno delle cellule ospiti, utilizzando il loro apparato metabolico. Questo articolo esplora la complessa natura dei virus dal punto di vista biologico, approfondendo la loro struttura, ciclo vitale e l’impatto sulla salute. Struttura dei Virus.

  8. Gruppo di organismi di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche costituiti da un acido nucleico rivestito da un involucro proteico (capside) incapaci di una sintesi proteica autonoma e perciò caratterizzati dalla vita parassitaria endocellulare obbligata; sono agenti eziologici di numerose malattie di animali, piante e batteri.

  9. 22 ott 2020 · Cosa sono i virus? Che caratteristiche hanno? È vero che non tutti sono cattivi? E come reagisce il nostro corpo quando si trova sotto attacco? Scopriamo insieme il mondo di questi microscopici esserini.

  10. 28 dic 2022 · I virus sono entità biologiche visibili solo al microscopio elettronico e presentano una struttura molto semplice. Svariate ipotesi sulla loro origine inducono a pensare che l’esistenza dei virus sia partita da una “fuga” di materiale genetico, mediante elementi trasponbili.