Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · Tutto quel che riguarda la dignità delle persone - di ogni persona - la loro libertà, l’esigenza di rispettare il diritto umanitario è indicato nella nostra Costituzione ed è quindi doveroso per la Repubblica italiana. Questo vale in ogni direzione. Questo criterio vale per le popolazioni civili, tra cui i bambini, anziani.

  2. 23 mag 2021 · Giada Aquilino - Città del Vaticano. È necessario “un approccio integrale per combattere la povertà, per restituire la dignità agli esclusi e nello stesso tempo per prendersi cura della natura”. L’ enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, pubblicata il 24 maggio 2015, compie sei anni e, in piena emergenza per la pandemia, risuonano ...

  3. 5 dic 2023 · La dignità del lavoro e la cura della vita devono prevalere su ogni altro interesse". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia delle Stelle al merito del ...

  4. 12 ott 2013 · Con sentenza 11 ottobre 2013, n. 23170, la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha confermato il principio, già stabilito dalla precedente giurisprudenza di merito, secondo cui l’adibizione di un lavoratore assunto per “mansioni di concetto” a mansioni meramente esecutive, quali l’effettuazione di “fotocopie e fax”, ovvero il portare “il caffè ad altri”, integra una ...

  5. Silvestri, Gaetano – DIRITTO PENITENZIARIO E COSTITUZIONE Lo Stato costituzionale contemporaneo trova la sua premessa antropologico-culturale nel rico-noscimento e nella tutela della dignità umana (Häberle). Essa riassume in sé i valori fondamentali dell’ordinamento e si pone come fonte di legittimazione generale di ogni tipo di autorità. In questo senso, la dignità della persona è ...

  6. 25 ago 2023 · Il racconto del muratore Lorenzo, la salvezza dello scrittore e la ... la salvezza dello scrittore e la dignità del saper ... N. 174517, aveva 24 anni, Lorenzo quasi 40. Laureato in ...

  7. Il lavoro è un valore fondante della Costituzione. – 2. Diversa rilevanza del lavoro nella normativa UE delle origini. – 3. La Costituzione tutela la dignità della perso-na che lavora attraverso una retribuzione comunque sufficiente e garantisce la percezione del reddito a chi non lavora perché disoccupato o inoccupato.