Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. William Kemmler. William Francis Kemmler ( Filadelfia, 9 maggio 1860 – Auburn, 6 agosto 1890) è stato un criminale statunitense . Fu la prima persona al mondo ad essere giustiziata sulla sedia elettrica .

  2. Attilio Prevost ( Torino, 6 settembre 1890 – Milano, 3 maggio 1954) è stato un fotoreporter, ingegnere e imprenditore italiano . Pioniere della cinematografia italiana, fotografo e cineoperatore, è ricordato per aver realizzato la prima moviola al mondo con piano di lavoro orizzontale, per essere stato uno dei primi fotoreporter di guerra ...

  3. Musica moderna (ca. 1890-1975) Musica contemporanea (ca. dal 1975) Musica postromantica - 1ª metà del secolo Musica espressionista - ca. dagli anni '00 Seconda scuola viennese - 1903-1925 Musica futurista e rumorista - ca. dagli anni '10 Musica seriale - ca. dagli anni '20 Neue Sachlichkeit - ca. dagli anni '20 Musica microtonale - ca. dagli ...

  4. La storia economica d'Italia presenta i cambiamenti economici e sociali e le politiche economiche in Italia dall'Unità (1861) fino al presente. Produzione di una turbina, Milano, 1966. L'espansione dell'industria meccanica è stata uno degli assi portanti della crescita italiana durante gli anni del miracolo economico italiano.

  5. Herman Hollerith, In connection with the electric tabulation system which has been adopted by U.S. government for the work of the census bureau (Ph.D. dissertation), Columbia University School of Mines, 1890. H. Hollerith, An Electric Tabulating System, in The Quarterly, Columbia University School of Mines, X, n. 16, aprile 1889, pp. 238–255.

  6. en.wikipedia.org › wiki › 1890s1890s - Wikipedia

    e. The 1890s (pronounced "eighteen-nineties") was a decade of the Gregorian calendar that began on January 1, 1890, and ended on December 31, 1899. In American popular culture, the decade would later be nostalgically referred to as the "Gay Nineties" ( Gay as in 'carefree', 'cheerful', or 'bright and showy').

  7. Cause. Le sommosse si svilupparono in seguito ad anni di tensioni interne allo Stato. Se da un lato, infatti, si resero più democratiche le istituzioni rendendo elettivi i sindaci dei comuni ed i presidenti delle deputazioni provinciali nel 1888 e si diede l'avvio al moderno codice penale Zanardelli, entrato in vigore il 1º gennaio 1890, dall'altro però vi furono gravissime lacune nei ...