Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Benché avesse già compiuto la maggiore età, Alessandro era molto giovane quando salì al potere. Questo causò immediati problemi al nuovo re, e i nemici della dinastia ripresero la guerra. Alessandro affrontò simultaneamente sia l'invasione degli Illiri a nord-ovest, sia l'attacco da est da parte del pretendente Pausania.

  2. Lo zar Alessandro II di Russia sopravvive a un tentativo di omicidio mentre era seduto accanto all’imperatore dei francesi Napoleone III a Parigi nel 1867. Legion Media. L’imperatore Alessandro, in compagnia dei figli Vladimir e Alessandro, si trovava in Francia come ospite di Napoleone III. Durante una passeggiata a bordo di una carrozza ...

  3. 12 mar 2022 · Le riforme dello zar Alessandro II. Alla metà dell’ottocento fra le grandi potenze europee la Russia è il paese più arretrato: più del 90% della popolazione è occupato nel settore agricolo e circa 20 milioni di contadini sono soggetti alla servitù della gleba, ovvero legati alla terra che coltivano e subordinati ai loro proprietari.

  4. Il 2 aprile 1879, l'imperatore Alessandro II si stava godendo la sua passeggiata quotidiana intorno al Palazzo d'Inverno. Come al solito, non c’era nessuna guardia a sorvegliarlo: Alessandro aveva preso questa abitudine da suo padre Nicola I, che passeggiava per le strade della capitale quasi sempre da solo; e anche suo figlio, nonostante i tentativi di attentato, non rinunciò mai alla ...

  5. Alessandro II Romanov. Nato nel: 1818 - Deceduto nel: 1881. Nato il 29 aprile 1818, figlio maggiore di Nicola I, Alessandro era stato preparato scrupolosamente alla sua attività di sovrano. La più importante riforma operata dallo zar, durante il suo regno, fu l'abolizione della servitù della gleba, coniando il detto: « meglio abolire la ...

  6. Alessandro II di Russia è stato uno dei più importanti zar della storia russa. Salito al trono nel 1855, ha governato per quasi tre decenni fino alla sua morte nel 1881. Durante il suo regno, Alessandro II ha intrapreso una serie di riforme che hanno avuto un impatto significativo sulla società russa.

  7. Morto Niccolò II (27 luglio 1061), fu eletto papa (30 settembre) per volontà d'Ildebrando, contro le pretese dell'aristocrazia locale, con l'aiuto di Cencio Frangipani, di Leone di Benedetto Cristiano, delle armi normanne di Riccardo di Capua. Questa elezione (la prima dopo il decreto emanato in materia da Niccolò II nel 1059), avvenuta ...