Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1998-1999. 2000-2001. ¹. considera le partite giocate in casa in campionato. Si invita a seguire il modello di voce. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000 .

  2. it.wikipedia.org › wiki › SoleSole - Wikipedia

    Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, [6] attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra ), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

  3. Moda degli anni 2000. Giovani donne in Portogallo con capelli lisci e trucco pesante, nel 2007. La moda degli anni 2000 è spesso descritta come un gran miscuglio [1] di stili precedenti come ad esempio vintage, global ed etnico (ad esempio boho ), nonché le mode di numerose sottoculture basate sulla musica. La moda hip-hop in genere era la ...

  4. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. Leo Skiri Østigård ( Åndalsnes, 28 novembre 1999) è un calciatore norvegese, difensore del Napoli e della nazionale norvegese .

  5. Il nuovo tecnico Alberto Malesani. Nella stagione 1998-1999, dopo i Mondiali di Francia il Parma ha ingaggiato il tecnico Alberto Malesani, con il quale erano stati avviati contatti già nella stagione precedente. [2] Il mercato ha riguardato gli arrivi di Verón, Boghossian e Fuser, che sono andati a comporre una nuova mediana.

  6. 1997-1998. 1999-2000. ¹. considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 31 maggio 1999. Si invita a seguire il modello di voce. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999 .

  7. it.wikipedia.org › wiki › Spazio_1999Spazio 1999 - Wikipedia

    Spazio 1999. Spazio 1999 ( Space: 1999) è una serie televisiva britannica di fantascienza ideata nel 1973 da Gerry e Sylvia Anderson e originariamente trasmessa dal 1975 al 1977. [1] Narra l'odissea dei membri di una colonia lunare, alla deriva nello spazio in seguito all'allontanamento del nostro satellite dall'orbita terrestre.