Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mag 2023 · In Bridgerton Re Giorgio III è apparso raramente sui piccoli schermi di Netflix, proprio perché era importante proteggere la sua malattia da occhi indiscreti. Eppure, in La regina Carlotta: Una ...

  2. GIORGIO I re di Hannover e di Gran Bretagna. Nato a Osnabrück presso Hannover nel 1660, morto presso Hannover nel 1727. Figlio dell'elettore Ernesto Augusto, gli succedette nel 1698. Alla morte della regina Anna d'Inghilterra (v. anna) fu chiamato a succederle nella qualità di figlio di una sorella di Giacomo I e di erede protestante al trono ...

  3. La cerimonia d'incoronazione di Sua Maestà re Giorgio VI all'Abbazia di Westminster. 12 maggio 1937, dipinto di Frank O. Salisbury, 1937. L'incoronazione di re Giorgio VI e della regina Elisabetta come re e regina del Regno Unito e dei Dominion del Commonwealth britannico, e come Imperatore ed Imperatrice d'India ebbe luogo nell'Abbazia di Westminster, a Londra, il 12 maggio 1937.

  4. 21 set 2017 · È la storia vera di Re Giorgio VI, che nel 1936, alla morte del re Giorgio V, subentra al trono dopo l’abdicazione del fratello maggiore. Ma il vero focus è il vissuto interiore del Re , che afflitto da balbuzie fin da piccolo, si ritrova a dover parlare a tutto il Regno Unito, attraverso l’allora nuova invenzione tecnologica della radio.

  5. Giorgio III Hannover Re di Gran Bretagna e Irlanda, nasce a Londra il 4 giugno 1738. Succede a Giorgio II, morto nel 1760. Il nuovo Re viene incoronato il 22 settembre 1761, a soli 22 anni. Nel settembre 1761 sposa Sofia Carlotta di Mecklenburgo-Strelitz, dalla quale avrà numerosa prole: ben quindici figli. Di temperamento volitivo e caparbio, educato dalla madre a un fortissimo sentimento del...

  6. it.wikipedia.org › wiki › San_GiorgioSan Giorgio - Wikipedia

    L'imperatore Diocleziano lo condannò nuovamente a morte e il santo, prima di essere decapitato, implorò Dio che l'imperatore e i settantadue re fossero inceneriti; dopo la sua preghiera, Giorgio si lasciò decapitare, promettendo protezione a chi avesse onorato le sue reliquie, le quali sono conservate in una cripta sotto la chiesa cristiana (di rito greco-ortodosso) a Lidda, nello stato di ...

  7. 25 gen 2022 · Giorgio Gaber aveva sofferto di poliomelite durante l'infanzia, malattia che lo aveva colpito per ben due volte, causandogli una lieve paralisi della mano sinistra. Proprio per permettergli di fare esercisio, suo padre gli regala una chitarra per tenere in movimento la mano: quella paralisi, possiamo dire senza indugio, si rivelerà una ...