Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 gen 2021 · Costante di Planck, (simbolo h), costante fisica fondamentale caratteristica delle formulazioni matematiche della meccanica quantistica, che descrive il comportamento di particelle e onde su scala atomica, incluso l’aspetto particellare della luce. Il fisico tedesco Max Planck introdusse la costante nel 1900 nella sua accurata formulazione ...

  2. 14 ott 2023 · L'altra variante del simbolo phi minuscolo (ϕ) è invece usata soprattutto in Fisica. Uno tra i suoi impieghi più frequenti è la rappresentazione della costante di fase del moto armonico. Simbolo phi da tastiera. Per inserire il simbolo phi da tastiera si usano combinazioni di tasti differenti: per il simbolo phi minuscolo nella forma φ si ...

  3. 11 ott 2023 · La costante dei gas, detta anche costante universale dei gas , si indica con il simbolo R ed è una costante fisica che mette in relazione pressione, volume, temperatura e quantità di sostanza dei gas ideali, secondo l' equazione di stato dei gas perfetti: pV = nRT. da cui.

  4. La costante di Boltzmann (simbolo kB) è una costante fisica fondamentale che appare in molte formule dell’elettromagnetismo, della termodinamica e della meccanica statistica. Essa è stata introdotta da Ludwig Boltzmann nel 1877 come una costante di proporzionalità tra la temperatura di un sistema termodinamico e l’energia cinetica media delle sue particelle costituenti.

  5. 12 ott 2023 · La costante di Boltzmann ha valori diversi a seconda delle unità di misura con cui viene espressa. Lavorando con unità di misura del Sistema Internazionale, il valore della costante di Boltzmann è il seguente: k_B = 1,3806488×10^ (−23) (J)/ (K) dove J è il simbolo utilizzato per il joule , mentre il simbolo K indica il kelvin.

  6. 23 ott 2023 · Wiki - Fisica. La costante dielettrica è una grandezza fisica che misura la propensione dei materiali a contrastare l'intensità di un campo elettrico presente al loro interno. La costante dielettrica del vuoto è ε 0 =8,8541878176·10 -12 C 2 / (N·m 2) e il valore varia a seconda del mezzo considerato.

  7. Fisica. Simbolo della costante di struttura fine e2/hc. In elettrologia, simbolo del coefficiente termico di resistività. In termologia, simbolo del coefficiente di dilatazione termica lineare; talvolta indica la diffusività al trasporto molecolare di calore. Per le Particelle α alfa, particelle .