Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › 17271727 - Wikipedia

    Wikimedia Commons has media related to 1727. 1727 ( MDCCXXVII) was a common year starting on Wednesday of the Gregorian calendar and a common year starting on Sunday of the Julian calendar, the 1727th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 727th year of the 2nd millennium, the 27th year of the 18th century, and the ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Robert_BoyleRobert Boyle - Wikipedia

    Robert Boyle. Robert Boyle (Lismore, 25 gennaio 1627 – Londra, 30 dicembre 1691) è stato un chimico, fisico, inventore e filosofo naturalista irlandese, famoso anche per i suoi scritti di teologia e per la sua "legge di Boyle".

  3. en.wikipedia.org › wiki › Anno_DominiAnno Domini - Wikipedia

    Anno Domini. Anno Domini inscription at Klagenfurt Cathedral, Austria. The terms anno Domini ( AD) and before Christ ( BC) [a] are used when designating years in the Julian and Gregorian calendars. The term anno Domini is Medieval Latin and means "in the year of the Lord" [1] but is often presented using "our Lord" instead of "the Lord", [2] [3 ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Pieter_CoddePieter Codde - Wikipedia

    Attivo dal 1625 al 1646, sarebbe stato allievo di Frans Hals; lavorò ad Haarlem, a Leida e soprattutto ad Amsterdam; dipinse praticamente soltanto riunioni mondane, scene di interno e ritratti. Tra le sue opere più importanti: Danza, Louvre, Parigi, 1627; Giocatori di tric-trac, Mauritshuis, L'Aia, 1635;

  5. en.wikipedia.org › wiki › AD_27AD 27 - Wikipedia

    AD 27 ( XXVII) was a common year starting on Wednesday (link will display the full calendar) of the Julian calendar. At the time, it was known as the Year of the Consulship of Piso and Frugi (or, less frequently, year 780 Ab urbe condita ). The denomination AD 27 for this year has been used since the early medieval period, when the Anno Domini ...

  6. Collezioni Gonzaga. Le collezioni Gonzaga o la Celeste Galeria sono storicamente le cospicue raccolte di opere d'arte commissionate e appartenute alla dinastia dei Gonzaga, un tempo esposte in Palazzo Ducale, in Palazzo Te, in Palazzo San Sebastiano e in altri edifici di Mantova e dintorni. Attualmente le opere d'arte appartenute ai Gonzaga ...

  7. Descrizione. Generalmente è composta da lamine in acciaio ancorate ad un telaio in acciaio (nei modelli di migliore qualità al manganese o zincato) di vario spessore, avvitato ad un controtelaio se si tratta di un telaio realizzato con lamiera presso-piegata, con la presenza di cerniere e cardini saldati alla porta stessa, e un'anta realizzata a doppia lamiera in acciaio anch'essa di vario ...