Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. Nel primo medioevo l'Assia era parte del Langraviato di Turingia.. A seguito della guerra di successione della Turingia scoppiata alla morte del langravio Enrico Raspe nel 1247, sua nipote la duchessa Sofia di Brabante assicurò i possedimenti dell'Assia a suo figlio minore, Enrico I d'Assia (detto anche Enrico il Bambino) che venne prescelto quale langravio nel 1246.

  2. Luigi I d'Assia ( Prenzlau, 14 giugno 1753 – Darmstadt, 6 aprile 1830) è stato langravio d' Assia-Darmstadt con il nome di Luigi X, e, successivamente, Granduca d' Assia e del Reno fino alla sua morte.

  3. Maurizio, principe e langravio d'Assia (Moritz Friedrich Karl Emanuel Humbert Prinz und Landgraf von Hessen; Racconigi, 6 agosto 1926 – Francoforte sul Meno, 23 maggio 2013 ), è stato un principe tedesco, capo della Casa d'Assia e granduca titolare d'Assia e del Reno dal 1980 fino alla sua morte.

  4. Vittoria Alberta Elisabetta Matilde Maria d'Assia e del Reno ( Castello di Windsor, 5 aprile 1863 – Kensington Palace, 24 settembre 1950) in seguito Vittoria Mountbatten, marchesa di Milford Haven, fu una principessa del Granducato d’Assia e del Reno . Fu la prima figlia di Luigi IV, granduca d'Assia e del Reno e della prima moglie ...

  5. 9 apr 2021 · Cecile di Grecia fu invece sposata con il Granduca ereditario Giorgio Donato d’Assia: il 1° maggio del 1937. ... disegnando un braccialetto che donò a Elisabetta II come dono di nozze.

  6. A Francoforte si erano imbarcati 8 passeggeri, tra cui alcuni appartenenti alla famiglia dei Granduchi d'Assia: Giorgio Donato d'Assia-Darmstadt, 31 anni; Cecilia di Grecia, 26 anni, moglie di Giorgio Donato e sorella di Filippo di Grecia, futuro marito della regina Elisabetta II; Ludwig, 6 anni, e Alexander, 4 anni, figli di Giorgio Donato e ...