Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egberto II di Meißen; Margravio di Meißen; In carica: 1068 – 3 luglio 1090: Predecessore: Egberto I di Meißen: Successore: Enrico I Nascita: 1060 circa Morte: fiume Selke, 3 luglio 1090: Luogo di sepoltura: Cattedrale di Brunswick Dinastia: Brunonidi: Padre: Egberto I di Meißen: Madre: Immilla di Torino: Coniuge: Oda

  2. Era figlio di Eccardo I e di Swanehilde di Sassonia della dinastia dei Billunghi.Alla morte del fratello Ermanno, gili succedette nel margraviato di Meißen.Come guardiano della frontiera ad est in difesa dall'espansione di Polonia e Boemia, egli fu sovente al servizio degli Imperatori Corrado II ed Enrico III contro queste minacce, tra cui il duca Bretislao I, detto l'"Achille Boemo".

  3. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IIEnrico II - Wikipedia

    Enrico II il Santo (973 o 978-1024) – re d'Italia dal 1002 al 1024, imperatore del Sacro Romano Impero e duca di Baviera. È venerato come santo. Enrico II d'Inghilterra (1133-1189) – duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, re d'Inghilterra dal 1154 sino alla sua morte. Enrico II di Champagne (Enrico di Blois, 1166 ...

  4. Era il figlio maggiore sopravvissuto di Corrado il Grande, e di sua moglie, Liutgarda di Elchingen.Quando suo padre, sotto la pressione dell'imperatore Federico Barbarossa, si ritirò ed entrò nel convento agostiniano di Lauterberg nel 1156, Ottone gli succedette come margravio di Meißen mentre i suoi fratelli minori Teodorico e Dedi ricevettero la marca di Lusazia e la contea di Groitzsch ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_RaspeEnrico Raspe - Wikipedia

    Ermanno I di Turingia. Madre. Sofia di Baviera. Coniugi. Elisabetta di Brandeburgo. Gertrude di Babenberg. Beatrice di Brabante. Enrico Raspe ( 1202 circa – Wartburg, 16 febbraio 1247) è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia e anti - re tra il 1246 e il 1247, opposto a Federico II e a suo figlio Corrado .

  6. Enrico III di Meißen, detto l'Illustre, (Meißen, 1215 – Dresda, 15 febbraio 1288) fu margravio di Meißen e langravio di Turingia, ed era il figlio minore del margravio Teodorico I di Meißen e di Jutta di Turingia.

  7. Teodorico di Landsberg; Margravio di Landsberg; In carica: 1265 – 8 febbraio 1285: Predecessore: Margraviato creato da Enrico III di Meißen traendola dal suo margraviato di Meißen: Successore: Federico Tuta Nascita: 1242: Morte: 8 febbraio 1285: Luogo di sepoltura: Abbazia di Seußlitz Dinastia: Wettin: Padre: Enrico III di Meißen: Madre ...