Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VII di Lussemburgo è stato conte di Lussemburgo, re di Germania dal 1308, re dei Romani e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1312 alla morte, primo imperatore della Casa di Lussemburgo. Durante il suo breve regno rafforzò la causa imperiale in Italia, divisa dalle lotte partigiane tra le fazioni guelfa e ghibellina, e ispirò i componimenti di lode di Dino Compagni e Dante ...

  2. Giovanni Enrico di Lussemburgo; Busto di Giovanni Enrico di Lussemburgo nella cattedrale di San Vito: Margravio di Moravia; Stemma: In carica: 1349 – 1375: Predecessore: Carlo IV: Successore: Jobst: Conte del Tirolo; In carica: 1335 – 1341: Predecessore: Enrico di Carinzia: Successore: Ludovico V di Baviera Nascita: Mělník, 12 febbraio ...

  3. Discendeva dalla casa di Limburgo, che nel 1101 era stata investita del ducato della Bassa Lorena. Il padre, conte Enrico III, cadde nel 1288 nella battaglia di Worringen, che risolse la questione per la successione del Limburgo. E., nato probabilmente fra il 1270 e il 1280, cresciuto alla corte di Francia (sì che egli parlava comunemente il ...

  4. Beatrice di Lussemburgo (1305 – Temesvár, 11 novembre 1319) è stata una nobile ungherese. Era per nascita un membro della Casata di Lussumburgo e per matrimonio Regina d'Ungheria . Era la figlia più giovane di Enrico VII, Sacro Romano Imperatore e di sua moglie, Margherita di Brabante .

  5. Enrico VII d'Inghilterra. Enrico Tudor ( Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

  6. 6 giorni fa · Enrico VII (imperatore) di Lussemburgo, imperatore (Valenciennes ca. 1275-Buonconvento, presso Siena, 1313). Figlio del conte Enrico II di Lussemburgo, duca della Bassa Lorena, venne eletto imperatore nel 1308 alla morte di Alberto d'Asburgo. Nel 1310 assegnò la corona del Regno di Boemia e Moravia al figlio Giovanni, togliendola al duca ...

  7. Arrigo VII, noto anche come Enrico VII di Lussemburgo, è stato un importante personaggio storico del XIII secolo. Nato nel 1275, Arrigo divenne imperatore del Sacro Romano Impero nel 1308, dopo essere stato eletto ad Aquisgrana. La sua elezione segnò l’inizio di una nuova era per l’Impero, caratterizzata da una serie di sfide politiche e ...