Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico pretese che poiché la primogenitura non era mai stata insediata ufficialmente nell'Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, secondo le leggi tradizionali degli Ascanidi, aveva il diritto di condividere il governo con Vittorio II.

  2. Federico di Anhalt-Dessau ( Dessau, 27 dicembre 1769 – Dessau, 27 maggio 1814) era un principe tedesco del Casato di Ascania ed erede del principato (dal 1807 ducato) di Anhalt-Dessau . Era l'unico figlio sopravvissuto di Leopoldo III principe e successivamente duca di Anhalt-Dessau, e di sua moglie Luisa, figlia di Federico Enrico, Margravio ...

  3. Federico II di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 1º maggio 1616 – Nördlingen, 6 settembre 1634) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1625 fino alla propria morte.

  4. Leopoldo III Federico Francesco di Anhalt-Dessau, detto anche Fürst Franz o Vater Franz ( Dessau, 10 agosto 1740 – Dessau, 9 agosto 1817 ), è stato Principe di Anhalt-Dessau dal 1751 al 1807 e Duca di Anhalt-Dessau dal 1807 al 1817 .

  5. Alla morte del padre, avvenuta a Ballenstedt il 24 gennaio 1904, ereditò il ducato suo fratello maggiore Federico II, che nel 1889 aveva sposato la principessa Maria di Baden, dalla quale non aveva avuto alcun figlio. Quando morì, il 21 aprile 1918, il titolo passò brevemente a suo fratello Edoardo, il quale, infatti, a sua volte morì pochi mesi dopo, il 13 settembre, lasciando un figlio ...

  6. Carlo Federico era figlio del Principe Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg e della Contessa Elisabetta del Palatinato-Zweibrücken.

  7. Egli era il figlio maggiore del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, era detto il saggio perché era un personaggio proiettato verso il futuro. Alla morte del padre, nel 1732, Federico III assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal 1734 egli fu un valente soldato al soldo dell'Imperatore ...