Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guido Corni. Guido Corni ( Stradella, 25 de agosto de 1883- Génova, 28 de febrero de 1946) fue un empresario modenese en el sector de la ingeniería, y además fue diputado en el Parlamento del Reino de Italia. También fue gobernador de Somalia, y a la muerte de su padre en 1934, fue presidente del Consejo de Administración dei Instituto ...

  2. Guido Corni ed Enzo Ferrari, accomunati dalla passione per i motori, provano un’auto sportiva, da Olimpia Nuzzi (a cura di), Il Corni e Modena, Modena, Corni edizioni, 2003, p. 127. S. Ecc. Guido Corni Governatore della Somalia dal 1928 al 1934, foto 1925-1935, Fondi speciali Tonini, album 10, p. 11.67, Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti

  3. Nominato vescovo. 14 luglio 1931 da papa Pio XI. Consacrato vescovo. 8 novembre 1931 dal cardinale Alfredo Ildefonso Schuster, O.S.B. Deceduto. 24 maggio 1932 (49 anni) a Mogadiscio. Manuale. Francesco Fulgenzio Lazzati ( Cerro Maggiore, 6 novembre 1882 – Mogadiscio, 24 maggio 1932) è stato un vescovo cattolico italiano .

  4. Guido Ceronetti, Tra pensieri ) Guido Ceronetti (1997 circa) Guido Ceronetti (Torino , 24 agosto 1927 – Cetona , 13 settembre 2018 ) è stato un poeta , aforista , scrittore , filosofo , traduttore , giornalista , drammaturgo , teatrante e marionettista italiano . Indice 1 Biografia 2 Opere 2.1 Saggistica e narrativa 2.2 Poesia 2.3 Drammaturgia 2.4 Traduzioni e curatele 2.5 Epistolari 3 ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Guido_CorsiGuido Corsi - Wikipedia

    Guido Corsi. Guido Corsi ( Trieste, 1º gennaio 1887 – Monte Valderoa, 13 dicembre 1917) è stato un militare italiano, decorato di Medaglia d'oro al valor militare alla memoria nel corso della prima guerra mondiale .

  6. Guido Gustavo Gozzano ( Torino, 19 dicembre 1883 – Torino, 9 agosto 1916) è stato un poeta e scrittore italiano . Il suo nome è spesso associato alla corrente letteraria post- decadente del crepuscolarismo. Nato da una famiglia benestante di Agliè, inizialmente si dedicò alla poesia nell'emulazione di Gabriele D'Annunzio e del suo mito ...