Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La cultura italiana è il patrimonio collettivo di conoscenze proprio dell' Italia. Fulcro dell' Impero romano e sede della Chiesa Cattolica, punto d'incontro di molte civiltà mediterranee, culla di numerosi movimenti artistici, l'Italia è fin dall'antichità tra i più fiorenti centri culturali del mondo. Dal punto di vista del patrimonio ...

  2. Categoria:Cantanti italiani. Categoria. : Cantanti italiani. A questa categoria appartengono i cantanti di nazionalità italiana. Il titolo delle voci è nella forma , ma qui sono ordinate alfabeticamente per cognome . Wikisource contiene una categoria sull'argomento Cantanti italiani. Wikiquote contiene una categoria omonima: Cantanti italiani.

  3. Istruzione in Italia. Voce principale: Italia. L' istruzione in Italia è regolata dal ministero dell’istruzione e del merito e dal ministero dell'università e della ricerca con modalità diverse a seconda della forma giuridica ( scuole pubbliche, scuole paritarie, scuole private ). La formazione professionale dipende invece dalle Regioni .

  4. Le medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani sia militari sia civili, comprendono i sistemi premiali ufficialmente adottati dalle varie espressioni istituzionali riconosciute nella definizione legittima di Stato Italiano ( Regno d'Italia e Repubblica Italiana) o che si sono riconosciute illegittimamente come tali ( Repubblica ...

  5. Italiani (stilizzato iTALiANi) è stato un varietà televisivo andato in onda su Canale 5 dal 22 settembre al 1º dicembre 2001. Fu ideato e condotto da Paolo Bonolis, il quale assunse per la prima volta il ruolo di produttore. Nel nome è ravvisabile il suo celeberrimo saluto all'inizio dei suoi spettacoli.

  6. La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell' area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.

  7. L'elenco è suddiviso, per ragioni di praticità di gestione, in due parti: quella contenuta nella presente voce include i nomi comincianti con le lettere dalla A alla L; la restante parte si trova in Prenomi italiani (M-Z)