Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 set 2019 · Roberto Gualtieri nasce a Roma, il 19 luglio 1966. Non ancora ventenne, si iscrive alla FGCI (Federazione Giovanile Comunista Italiana), il cui segretario era, all'epoca, Nicola Zingaretti. Nella segreteria romana dei Democratici di sinistra si forma politicamente fra il 2001 e il 2006, fino a essere eletto all'Assemblea nazionale del Partito ...

  2. Curriculum vitae di Roberto Gualtieri Generalità: nato a Roma il 19 luglio 1966 - nazionalità italiana Professione: 2012- Professore Associato in Storia Contemporanea. Università di Roma La Sapienza 2000-2012: Ricercatore in Storia Contemporanea. Università di Roma La Sapienza Formazione:

  3. Storico e uomo politico italiano (n. Roma 1966). Laureato in Lettere e filosofia, professore di storia contemporanea presso l'università "La Sapienza" di Roma, è stato vicedirettore della Fondazione Istituto Gramsci, è autore di numerosi libri ed articoli sulla storia italiana e internazionale del XX secolo e sulla storia dell'integrazione ...

  4. Utilizare la hu.wikipedia.org Roberto Gualtieri; Utilizare la hy.wikipedia.org Ռոբերտո Գուալտիերի; Utilizare la it.wikipedia.org Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana; Utente:Settal-ikt/sandbox2; Elezioni politiche suppletive in Italia del 2020; Utilizare la lmo.wikipedia.org Roberto Gualtieri ...

  5. 11 ott 2021 · 577 CONDIVISIONI. Roberto Gualtieri è il candidato del centrosinistra a sindaco di Roma, secondo più votato al primo turno e quindi sfidante di Enrico Michetti al ballottaggio, in programma ...

  6. Roberto Gualtieri (* 19. Juli 1966 in Rom) ist ein italienischer Historiker und Politiker des Partito Democratico (PD). Er ist seit Oktober 2021 Bürgermeister von Rom. Von 2009 bis 2019 war er Mitglied des Europäischen Parlaments, wo er ab 2014 dem Ausschuss für Wirtschaft und Währung vorstand.

  7. 18 ott 2021 · Roberto Gualtieri gestures during a press conference following the first results in the second round of the Rome mayoral election on October 18, 2021 in Rome. Tiziana FABI / AFP Romans have elected a centre-left former economy minister as their next mayor, rejecting by a large margin a right-wing contender dogged by accusations of anti-Semitism, near final results showed.