Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 apr 2024 · Paris Peace Conference. World War I. Sidney, Baron Sonnino (born March 11, 1847, Pisa [now in Italy]—died Nov. 24, 1922, Rome) was an Italian statesman who as foreign minister promoted his country’s entrance into World War I. He was also prime minister in 1906 and 1909–10. Having joined the diplomatic service in the 1860s shortly after ...

  2. L’Archivio di Sidney Sonnino ha sede nel Castello, dove sono state conservate intatte le stanze in cui il politico visse e lavorò. L’archivio fu scoperto nel 1967 dal professor Benjamin F. Brown dell’Università del Kansas quando soggiornò come ospite con l’allora proprietario del castello, Lodovico de Renzis Sonnino e sponsorizzato dall’università di Harvard.

  3. 18 set 2023 · Dal meridionalismo alla politica estera. 26-27 ottobre 2023. Convegno di Studi coordinato da Sandro Rogari e Antonio Varsori. Promosso dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Sidney Sonnino. in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Programma. Giovedì 26 ottobre 2023.

  4. 2 R. Nieri, Costituzione e problemi sociali II pensiero politico di Sidney Sonnino, Pisa, Edizioni Ets, 2000. Contemporanea / a. V, n. 3, luglio 2002. fosse una sorta di marziano fuori posto nel- te, piacque immaginarsi e tramandarsi l'Italia liberale, un'entità enigmatica al di come «incompreso».

  5. Sidney Sonnino era ormai un uomo al disopra dei partiti; non era più considerato da noi uomo di parte, ma uno dei numi tutelari della patria, uno di quegli uomini, a cui ci si rivolgeva, con ammirazione, per consiglio, nelle circostanze straordinarie; un uomo, che la storia aveva già quasi consacrato.

  6. Le Case Associate. SIDNEY SONNINO. Indirizzo: Via Volterrana Nord n.6/A 50025 Montespertoli (Firenze) Tel 0571 609198 / 0571 657481 fax 0571 657027. Orario: Visita su prenotazione. L’enoteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 18:00, il sabato dalle ore 10:00 alle 14:00. Tutti i giorni è possibile fare degustazioni e ...

  7. A questo ammontano le pagine che il giovane Franchetti scrisse alla fine del suo viaggio in Sicilia nel 1876, insieme a Sidney Sonnino. La realtà isolana era allora, infatti, al centro dello scontro politico in quanto luogo di massima tensione sociale e di più acuta recrudescenza delittuosa, tanto da indurre l’istituzione di una Giunta parlamentare d’inchiesta.