Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Sidonia di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.

Risultati di ricerca

  1. Anna di Sassonia (1567-1613) Anna di Sassonia. Anna di Sassonia ( Dresda, 16 novembre 1567 – Coburgo, 27 gennaio 1613) è stata una nobildonna tedesca, membro della Casata dei Wettin (ramo Albertino), e per matrimonio duchessa di Sassonia-Coburgo-Eisenach . Stemma Wettin.

  2. Giorgio di Sassonia, detto il Barbuto (Meißen, 27 agosto 1471 – Dresda, 17 aprile 1539), fu duca di Sassonia dal 1500 al 1539. Fu inoltre un membro dell'Ordine del Toson d'oro. Era figlio di Alberto III il Coraggioso di Sassonia, fondatore della linea albertina della casata di Wettin, e di Sidonia di Poděbrady, figlia di Giorgio, re di Boemia.

  3. Regno di Boemia. Il Regno di Boemia (in ceco České království; in tedesco Königreich Böhmen; in latino Regnum Bohemiae) fu uno Stato collocato nella regione della Boemia, in Europa centrale, attualmente parte della Repubblica Ceca . Il Re di Boemia fu, per la maggior parte della storia del regno, anche un principe-elettore del Sacro ...

  4. Emanuele II, duca di Beja (24 febbraio 1600 - 27 ottobre 1666), sposò la contessa Giovanna di Hanau-Münzenberg; Luigi Guglielmo, marchese di Tramoso (1601-1660), militare, comandante delle guardie di Maurizio di Nassau nel 1624, cavaliere di Malta, sposò Anna Maria Capece Galeota di Monteleone; una figlia (1602-1603) Emilia Luisa (1603-1670),

  5. Alberto III, duca di Sassonia Margherita d'Asburgo: Ernesto I d'Asburgo, duca di Stiria, Carinzia e Carniola Cimburga di Masovia Enrico IV, duca di Sassonia Giorgio, re di Boemia: Vittorino I di Poděbrady Anna di Wartenberg Sidonia di Boemia Cunegonda di Sternberg: Smilo di Sternberg Barbara di Pardubice Emilia di Sassonia

  6. Giovanni Giorgio lasciò ai tre figli cadetti una parte dei territori, da cui le tre linee di Sassonia-Weissenfels, Sassonia-Merseburg e Sassonia-Zeitz.I domini di tutti e tre questi ducati ricaddero alla linea elettorale per estinzione oppure per rinuncia, rispettivamente nel 1746, nel 1738 e nel 1715.

  7. Sidonia di Boemia: Giorgio, re di Boemia Cunegonda di Sternberg Augusto, XIII principe elettore di Sassonia Magnus II, VII duca di Meclemburgo-Schwerin: Enrico IV, V duca di Meclemburgo-Schwerin Dorotea di Brandeburgo Caterina di Meclemburgo-Schwerin Sofia di Pomerania-Wolgast: Eric II, VIII duca di Pomerania-Wolgast Sofia di Pomerania-Stolp ...

  1. Annuncio

    relativo a: Sidonia di Boemia
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.