Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adamo ed Eva è un doppio dipinto a olio su tavola (172x63 cm per Adamo, 167x61 per Eva) di Lucas Cranach il Vecchio, siglato e datato 1528 (sulla tavola di Adamo, con un serpentello alato), e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. 7 relazioni.

  2. Il capolavoro di Lucas Cranach il Vecchio è “Il Paradiso Terrestre”, un dipinto realizzato nel 1530. Quest’opera rappresenta il primo uomo e la prima donna, Adamo ed Eva, nel giardino dell’Eden. Cranach utilizza colori vivaci e dettagli realistici per creare un’immagine affascinante e suggestiva.

  3. Adamo ed Eva (Dürer) Adamo ed Eva è un doppio dipinto a olio su tavola (209x80 cm ciascuno) di Albrecht Dürer, firmato e datato 1507, e conservato nel Museo del Prado a Madrid. L'opera è firmata su un cartellino appeso a un ramo vicino Eva, col monogramma e un'iscrizione: "Alebrtus Dürer Almanus faciebat post Virginis partum 1507 A.D."

  4. 29 mag 2024 · Un’opera che doveva essere la capofila di una rappresentazione della maternità protestante è diventata oggi un quadro nell’iconografia cattolica e ci fa capire bene come Cranach si situa, da un punto di vista pittorico e della sua arte, in una terra di mezzo». In Adamo ed Eva troviamo delle tracce dell’influenza che Dürer ha avuto su ...