Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GermaniaGermania - Wikipedia

    La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland ascolta ⓘ, [ˈbʊndəsrepʊˌbliːk ˈdɔɪ̯ʧˌlant]), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino.

  2. Berlino: cosa vedere e cosa fare. Berlino: quando andare e cosa vedere. Dalla porta di Brandeburgo al celebre Zoo, dal Reichstag al castello di Charlottenburg fino al Checkpoint Charlie, ecco le informazioni utili e gli itinerari più importanti alla scoperta della città. Con la caduta del Muro il 9 novembre 1989, Berlino ha vissuto uno ...

  3. 12 lug 2022 · Il lungo periodo di crescita trova inizio nel 1871, quando Berlino diventa la capitale dell’Impero tedesco di Guglielmo I. Inoltre, nel 1920, dopo la riforma territoriale, nasce la “Grande Berlino” dunque vengono annessi sette piccole città circostanti e 59 paesi, trasformando la città nella terza al mondo per numero di abitanti.

  4. 23 dic 2021 · Berlino ha più ponti di Venezia e più sculture di qualsiasi altra città tedesca. Già solo l'animale araldico della capitale, l'orso di Berlino, è il soggetto di più di 600 opere d'arte storiche e contemporanee: come scultura indipendente, su ponti o fontane, come rilievo o murale. In pratica tutta Berlino è un museo a cielo aperto, un ...

  5. 23 feb 2023 · Così, dopo la fondazione dell'Impero tedesco nel 1871, si pronunciò contro una capitale a Berlino. Insistette su Potsdam, che era la sede principale di Federico II e la sede della guardia reale. Alla fine, però, Guglielmo non riuscì a prevalere sul primo ministro prussiano Otto von Bismarck sulla questione della capitale.

  6. Berlino. Berlino. Città della Germania, capitale federale e del Land omonimo. Sorse dai due centri di Kölln, situato sull’isola formata dai due bracci della Sprea, e di B., fatto edificare da Giovanni I e Ottone III della casa degli Ascani nel 1237, sulla riva destra del fiume. Nel sec. 14° le due città prosperarono e aderirono presto ...

  7. 1 feb 2020 · Nei secoli successivi, Berlino acquistò sempre più importanza sulle altre città del Brandeburgo: nel 1451 divenne residenza dei margravi di Brandeburgo, dal 1701 capitale del regno di Prussia, dal 1871 capitale dell’Impero tedesco. Nel 1920 vennero inglobati molti comuni e città circostanti, creando la “Grande Berlino”.