Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 36.96562615.165316 6 Necropoli di Cassibile (Il sito è raggiungibile da Cassibile tramite la , una volta imboccata la strada dopo pochi chilometri si incontra la Villa del Marchese di Cassibile. Una volta parcheggiata l'auto si prosegue a piedi lungo la strada sterrata a sinistra della villa sino quasi al termine della stessa, quindi si sale il versante montuoso da dove la necropoli è ...

  2. L' armistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati [1]. Venne firmata il 3 settembre 1943 dai generali Giuseppe Castellano e Walter Bedell Smith e divenne pubblico l'8 settembre del 1943.

  3. «Il Castello del Marchese di Cassibile sorge nei pressi della S.P. Cassibile-Cugni-Stallaini sulla sommità del Cugno Croce (sotto di cui vi è allocata la Necropoli del Cassibile). Esso venne costruito nei primi anni dell'800 per volere del Marchese Silvestro Loffredo sull'altura del Cugno Croce in modo da poter osservare tutto il suo feudo.

  4. Castello di Mil è. Camere. Lacedemoni ... Marchese di Cassibile. Facebook Instagram. Naturamica Coop Sociale – p.IVA: 02584060830 ...

  5. www.antoniorandazzo.it › Cassibile › cassibileCassibile - Cassibile

    Divenne poi di Salvatore Branciforte, principe di Butera, che dopo averla conquistata ne divenne marchese dopo dodici anni. Il territorio di Cassibile che racchiudeva le località di Mortillaro, Contessa, Cugno di Cassero, Stallaini, Gallina, fu concesso a Silvestro Loffredo di Messina nel 1797 insieme al titolo di Marchese di Cassibile, il ...

  6. 2 ago 2015 · Vedi tutte le attività. Spiaggia Pineta del Gelsomineto. 3.5. 625 recensioni. n. 1 di 2 attività a Cassibile. Spiagge. Chiuso ora. 8.00 - 20.00. Scrivi una recensione.

  7. A breve distanza da Siracusa, una spiaggia piccola ma deliziosa è la spiaggia della Marchesa, in prossimità della foce del fiume Cassibile, raggiungibile lungo la via che costeggia Avola e conduce a Cassibile, detta anche del Gelsomineto. La spiaggia prende il nome dalla Marchesa di Cassibile, che elesse questa spiaggia a sua località ...