Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 ore fa · A Laura 05 maggio 1987 Forza, sbrigati, a giorni avrai l’esame, devi farti onore assolutamente! Impegnati, ce la farai! Uffa… Pensiero fisso… Mi sono distratta di nuovo. Guardo dalla finestra: affacciata al balcone di fronte al mio una giovane donna: snella, affusolata, i lunghi capelli neri ricadono ondeggiando ad una ogni passo sulla sua spalla. […]

  2. 3 ore fa · I contributi pubblicati su questo blog, ritenuti degni di rilievo, hanno il solo ed unico scopo di far riflettere, di alimentare il dibattito e di approfondire la realtà. Qualora gli autori degli articoli che vengono qui rilanciati non avessero piacere della pubblicazione, non hanno che da segnalarmelo.

  3. 3 ore fa · Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone. Andiamo in Gran Bretagna: il numero dall’8 al 14 giugno 2024 del settimanale “TV & Satellite Week” propone un ricco speciale sui campionati europei di calcio Germania 2024 .

  4. 1 giorno fa · L’evento è stato organizzato da Federitaly, la federazione delle eccellenze imprenditoriali italiane, registrando la ROMA, OLTRETUTTO DI DANILO BUCCHI: Ore 18.30, Piazzale del MAXXI, Via Guido Reni, 4a, Roma Ingresso libero fino a esaurimento posti Fotografia, disegno e musica per il nuovo progetto di Danilo Bucchi a cura di Achille Bonito Oliva.

  5. 1 giorno fa · Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi ( Ferrara, 8 maggio 1952) è un critico d'arte, storico dell'arte, saggista, politico, personaggio televisivo, opinionista e collezionista italiano . È stato più volte membro della Camera dei deputati e di diverse amministrazioni comunali, tra le quali quella di Milano, anche come sindaco .

  6. 1 giorno fa · Ecco il testo di “Finché non si muore” di Geolier. I found my love in Portofino. Perché nei sogni credo ancor. Lo strano gioco del destino. A Portofino ha preso il cuor. I found my love in ...

  7. 1 giorno fa · Il programma si aprirà giovedì 4 luglio a partire dalle 18:30 con l’inaugurazione delle mostre in programma e dalle ore 21:30 con l’apertura ufficiale del festival e l’attesissimo ritorno del 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮, il progetto di residenza artistica nato nel 2012 dalla collaborazione con gli 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗶 ...