Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo I. Federico Guglielmo I, il tedesco Friedrich Wilhelm I, (nato il 14 agosto del 1688, Berlino—deceduto il 31 Maggio 1740, Potsdam, Prussia), il secondo re di Prussia, che ha trasformato il suo paese da un secondo-tasso di potenza efficiente e prospero stato, suo figlio e successore, Federico II il Grande, la grande potenza ...

  2. Elisabetta di Prussia (9 febbraio 1919-24 agosto 1961), sposò Heinz Mees, non ebbero figli. Morte [ modifica | modifica wikitesto ] Dopo la guerra e l'instaurazione della Repubblica di Weimar, Federico Guglielmo fu coinvolto nelle trame monarchiche che miravano alla restaurazione dell' Impero tedesco .

  3. L’editto imperiale, emanato il 27 novembre 1887, delegava il figlio primogenito di Federico, Guglielmo, a succedere al padre ancor prima della sua morte fisica. Bismarck non voleva infatti che Federico salisse al trono per la sua nota amicizia con l’Inghilterra, a cui lo legava anche la parentela con la regina Vittoria.

  4. Così, sotto il breve regno di Federico Guglielmo la Prussia raggiungeva un grande accrescimento territoriale, dovendosi aggiungere agli acquisti fatti verso oriente l'accessione alla Prussia nel 1793 dei margraviati della Franconia Anspach e Bayreuth: sì che il regno occupava ormai circa 320.000 kmq., con circa 8.700.000 abitanti.

  5. Altrettanto cesarista Federico nella preparazione dell'esercito. Se suo padre Guglielmo I, fu detto Re sergente perchè governò la Prussia come una caserma, suo figlio della Prussia ne divenne il generale, ma di una Prussia che dai due milioni di sudditi era passata -quando Federico morì- a quasi cinquanta milioni.

  6. D'ingegno vivace, ma vanitoso e desideroso, fin dai suoi primi atti, di tener desta su di lui l'attenzione dell'Europa, G. II iniziò subito la serie dei suoi numerosi viaggi. La sua prima visita fu in Russia (18 luglio 1888); da Pietroburgo G. passò per Stoccolma e Copenaghen, per incontrarsi con Oscar II e con Cristiano IX.

  7. Appunto di Storia riguardante il periodo d'assolutismo e di burocrazia e l'esercito in Prussia nel Seicento. ... con il principe Federico Guglielmo I di Hohenzollern (1640-88) ...