Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Benedetta del Portogallo (nome completo in portoghese: Maria Francisca Benedita Ana Isabel Antónia Lourença Inácia Teresa Gertrudes Rita Joana Rosa de Bragança; Lisbona, 25 luglio 1746 – Lisbona, 18 agosto 1829) fu un' infanta portoghese e la più giovane delle figlie del re Giuseppe I del Portogallo e di sua moglie Marianna ...

  2. Ernesto Luigi era figlio del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt e di sua moglie, Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg (1640-1709). Alla morte del fratellastro Luigi VII , che regnò solo per un breve periodo dopo la morte del loro padre, Ernesto Luigi ascese al trono langraviale d'Assia-Darmstadt, rimanendo però sotto tutela della madre a causa della sua minore età sino al 1688 .

  3. Nicola II ( 1894 - 1917) Figli. Nikolaj Aleksandrovič Romanov, in russo Цесаревич Николай Александрович Романов?, erede, zarevič e granduca di Russia ( Carskoe Selo, 20 settembre 1843 – Nizza, 24 aprile 1865 ), è stato erede apparente del trono della Russia imperiale ( cesarevič) dal 2 marzo 1855 fino ...

  4. Maria (1852–1923), sposò nel 1872 Gustavo, conte di Erbach-Schönberg (d. 1908), con discendenza. Luigi (1854–1921), sposò nel 1884 la cugina principessa Vittoria d'Assia e del Reno (1863-1950) e nel 1917 rinunciò ai titoli tedeschi, venendo creato dal cugino Giorgio V del Regno Unito I marchese di Milford Haven .

  5. Carlotta era figlia del principe Giorgio d'Assia-Darmstadt (1722–1782), e di sua moglie Maria Luisa Albertina, figlia del conte Cristiano Carlo Reinardo di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim. Inizialmente venne fidanzata al Principe Pietro Federico Guglielmo di Oldenburg.

  6. Maria I di Braganza, nome completo Maria Francisca Isabel Josefa Antónia Gertrudes Rita Joana de Bragança, detta la Pia (in Portogallo) o la Matta (in Brasile) (Lisbona, 17 dicembre 1734 – Rio de Janeiro, 20 marzo 1816), fu regina di Portogallo e dell'Algarve dal 1777 al 1816 e del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve dal 1815 al 1816.

  7. Principessa Maria Gasparina di Sassonia-Altenburg (Marie Gasparine Amalie Antoinette Karoline Elisabeth Luise; Monaco di Baviera, 28 giugno 1845 – Sondershausen, 5 luglio 1930) nata principessa di Sassonia-Altenburg, duchessa di Sassonia. Proveniva dalla vecchia dinastia dei Wettin, dalla linea ernestina.