Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Assia-Butzbach ( Darmstadt, 26 dicembre 1581 – Butzbach, 28 aprile 1643) fu langravio dell' Assia-Butzbach dal 1596 al 1643 . Era il terzo figlio maschio che Giorgio I d'Assia-Darmstadt, Largravio dal 1567 al 1596, ebbe dalla prima moglie Maddalena di Lippe . Alla morte del padre, avvenuta a Darmstadt il 7 febbraio 1596, divise i ...

  2. Il suo pensiero principale era rivolto in quegli anni di pace al rinvigorimento della chiesa d'Assia e alla prosperità interna del suo paese, alla quale egli contribuì con una serie di ordinamenti. Riuscì ad assicurare alla sua casa la contea di Katzenelnbogen, contestata dal conte di Nassau; ma d'altra parte abbassò la posizione del suo paese, con la divisione dell'eredità fra i suoi ...

  3. Ritratto del principe Filippo d'Assia, rappresentato in piedi a tre quarti di figura, in uniforme militare con fascia di colore rosso che gli attraversa diagonalmente il petto. La testa è leggermente rivolta verso destra, la fronte alta , gli occhi chiari e l'espressione serena.

  4. Elisabetta era figlia del langravio Filippo I d'Assia (1501-1567) e di sua moglie Cristina (1505-1549), figlia del duca Giorgio di Sassonia . Sposò l'8 luglio 1560 a Marburgo l'elettore Luigi VI del Palatinato (1539-1582). La coppia risiedette sino all'ascesa al trono di Luigi ad Amberg. Anche sotto l'influenza della sua devota moglie luterana ...

  5. Langraviato d'Assia. Il Langraviato (o contea) d'Assia ( Landgrafschaft Hessen in tedesco) fu un langraviato del Sacro Romano Impero creato dalla spartizione della Turingia. Esso terminò la propria esistenza quando venne diviso tra i figli di Filippo I d'Assia .

  6. 9 apr 2021 · L’Inghilterra intera piange la morte del Principe Filippo. Il Duca di Edimburgo, a soli due mesi dal traguardo dei 100 anni, è morto privando i Windsor di una colonna portante e la regina ...

  7. Enrico d'Assia, in tedesco Heinrich Wilhelm Konstantin Victor Franz von Hessen-Kassel (Roma, 30 ottobre 1927 – Langen, 18 novembre 1999), fu principe d'Assia-Kassel, secondogenito del principe Filippo d'Assia, Langravio d'Assia, e della principessa Mafalda di Savoia, morta tragicamente nel campo di concentramento nazista di Buchenwald.