Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso XII. Re di Spagna (Madrid 1857-ivi 1885). Figlio della regina Isabella II e di don Francesco d’Assisi di Borbone, in esilio con la madre dal 1868, re dal 25 giugno 1870 per l’abdicazione della madre, poté rientrare in patria nel gennaio 1875, dopo il colpo di Stato (1874) compiuto dal generale Martínez Campos.

  2. Giovanni di Borbone, conte di Barcellona, nome completo Juan Carlos Teresa Silverio Alfonso de Borbón y Battenberg (La Granja de San Ildefonso, 20 giugno 1913 – Pamplona, 1º aprile 1993), quintogenito (terzo maschio) del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg, infante di Spagna, fu padre del re di Spagna Juan Carlos e fu principe delle Asturie e l'erede al ...

  3. Filippo VI (2014-oggi) Figli. Gonzalo di Borbone-Spagna (nome completo: Gonzalo Manuel María Bernardo Narciso Alfonso Mauricio) ( Madrid, 24 ottobre 1914 – Pörtschach am Wörther See, 13 agosto 1934) fu un infante di Spagna, in quanto figlio del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg .

  4. Archivio Fondazione Fiera Milano. Alfonso XIII di Borbone (Madrid, 17 maggio 1886 – Roma, 28 febbraio 1941) figlio di Alfonso XII, divenne re di Spagna alla sua nascita, anche se assunse il potere solamente nel 1902(sua madre Maria Cristina d'Asburgo-Teschen tenne la reggenza dal 1885 al 1902).

  5. Pilar di Borbone-Spagna. Pilar di Borbone-Spagna (nome completo in spagnolo María del Pilar Alfonsa Juana Victoria Luisa Ignacia y Todos los Santos; Cannes, 30 luglio 1936 – Madrid, 8 gennaio 2020) è stata un' infanta e dirigente sportiva spagnola . È stata la figlia maggiore dei conti di Barcellona Giovanni e Maria Mercedes, quindi ...

  6. Il viaggio di Alfonso XIII e Primo de Rivera in Italia avvenne nel novembre 1923 quando il re Alfonso XIII di Spagna e la sua consorte Vittoria Eugenia di Battenberg, accompagnati dal dittatore Miguel Primo de Rivera, che era diventato capo del governo dopo il colpo di Stato del 13 settembre 1923, fecero una visita ufficiale via mare nel Regno d'Italia, paese in cui, nell'ottobre 1922, era ...

  7. 13 giu 2024 · Alfonso XII pose termine (1876) alla guerra civile reprimendo il movimento carlista. Nonostante fosse salito al trono in un momento di instabilità politica (nei primi anni di regno si verificò anche l'insurrezione cubana), Alfonso XII riuscì a consolidare il suo potere in Spagna.

  1. Annuncio

    relativo a: Alfonso XII di Spagna