Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Protestantesimo. Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg ( Zweibrücken, 20 aprile 1589 – Castello di Stegeborg, 18 giugno 1652) fu il terzo figlio del conte palatino Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken e di Maddalena di Jülich-Kleve-Berg .

  2. Giovanni Giorgio II di Sassonia: Ferdinando Maria di Baviera: 17 aprile 1711 morte di Giuseppe I: 12 ottobre 1711 elezione di Carlo VI: 5 mesi, 25 giorni Federico Augusto I di Sassonia (Augusto II di Polonia) Giovanni Guglielmo del Palatinato: 20 ottobre 1740 morte di Carlo VI: 14 gennaio 1742 elezione di Carlo VII: 14 mesi, 25 giorni Federico ...

  3. Biografia. Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken o Giovanni II il giovane (in tedesco Johann II. der Jüngere) fu Duca di Zweibrücken [1] dal 1604 fino al 1635. Giovanni II nacque a Bergzabern nel 1584, figlio maggiore del Conte Palatino Giovanni I e sua moglie Maddalena. Succedette a suo padre nel 1604.

  4. Eleonora era la primogenita del principe elettore Filippo Guglielmo del Palatinato, e della sua seconda moglie, Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt. Da parte di suo padre i suoi nonni erano Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg, e della sua prima moglie, Maddalena di Baviera. Da parte di madre, i suoi nonni erano Giorgio II d'Assia ...

  5. 17 feb 2024 · Il 18 febbraio 1743 moriva Anna Maria Luisa de' Medici (1667-1743), ultima erede della potente dinastia fiorentina. Secondogenita del Granduca Cosimo III, è ricordata col titolo di Elettrice Palatina dopo il matrimonio con Giovanni Guglielmo del Palatinato, principe tedesco appartenente al collegio elettorale a cui spettava, nel Sacro Romano Impero, l'elezione dell'imperatore.

  6. Calvinismo. Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken ( Meisenheim, 8 maggio 1550 – Germersheim, 12 agosto 1604) fu conte palatino e duca di Zweibrücken dal 1569 fino alla sua morte. Nacque a Meisenheim come il secondo dei figli maschi di Volfango, conte palatino di Zweibrücken e di sua moglie Anna d'Assia. Nel 1588 cambiò la religione di ...

  7. Biografia. Era figlio di Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e di Anna di Jülich-Kleve-Berg.. Alla morte del padre Filippo Luigi nel 1614, i suoi fratelli maggiori Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg e Augusto del Palatinato-Neuburg si spartirono i territori paterni lasciando a Giovanni Federico, che era il loro fratello maschio più piccolo, il governo delle città di Hilpoltstein ...