Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Elisabetta d'Assia-Darmstadt fu una principessa di Assia-Darmstadt ed una duchessa consorte di Sassonia-Römhild.

  2. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Elisabetta d'Assia-Darmstadt e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Elizaveta F\xc3\xabdorovna (in tedesco: Elisabeth Alexandra Louise Alice) (Darmstadt, 1\xc2\xba novembre 1864 \xe2\x80\x93 Alapaevsk, 18 luglio 1918) \xc3\xa8 stata una granduchessa russa.\nMoglie del granduca Sergej Aleksandrovi\xc4\x8d Romanov, il quinto figlio dello ...

  3. Biografia. Era figlia di Luigi VI d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1661 al 1678, e della prima moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp.. Venne data in sposa a Cristiano di Sassonia-Eisenberg, figlio del duca Ernesto di Sassonia-Gotha e vedovo nel 1679 di Cristina di Sassonia-Merseburg, che gli aveva dato una figlia

  4. Luigi IX d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 15 dicembre 1719 – Pirmasens, 6 aprile 1790) fu langravio d'Assia-Darmstadt dal 1768 al 1790.. Luigi IX e sua moglie sono diventati gli antenati comuni più recenti di tutti gli attuali monarchi europei l'8 settembre 2022 (giorno della morte di Elisabetta II del Regno Unito), con l'ascesa al trono del figlio Carlo III, discendente della coppia tramite ...

  5. Elisabetta d'Assia-Darmstadt Moglie del granduca Sergej Aleksandrovič Romanov, il quinto figlio dello zar Alessandro II di Russia e di Maria Aleksandrovna (da nubile principessa Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt), Elizaveta era anche sorella maggiore di Aleksandra Fëdorovna, l'ultima imperatrice di Russia.

  6. Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt. Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 11 luglio 1723 – Parigi, 8 aprile 1783) fu una principessa della casa d' Assia-Darmstadt e Margravia di Baden-Durlach, ed insieme alla cognata Carolina, una delle principesse più colte del suo tempo.

  7. Biografia. Luigi VI d'Assia-Darmstadt in una litografia, nell'anno della sua ascesa al trono. Egli era il maggiore dei tre figli del Langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt e di Sofia Eleonora di Sassonia. Già dal 1661 venne inserito da Guglielmo IV di Sassonia-Weimar nella Società dei Carpofori col numero 774, legandosi particolarmente al ...