Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giu 2023 · Alla seconda crociata parteciparono direttamente il re di Francia Luigi VII e il re di Germania Corrado III di Svevia. Per la mancanza di una buona organizzazione interna, la seconda crociata, iniziata nel 1147, fallì nel 1150. Appena arrivati in Asia Minore infatti i crociati furono attaccati e sconfitti dai Turchi.

  2. 24 ago 2023 · Il re Corrado III di Germania e il re Luigi VII di Francia si unirono alla crociata con grandi eserciti, ma subirono pesanti perdite durante la marcia attraverso l’Anatolia. Nel 1148, i due sovrani raggiunsero la Terra Santa, dove decisero di attaccare Damasco, la più antica e potente città musulmana della Siria, ma fallirono miseramente dopo solo quattro giorni di assedio.

  3. 10 feb 2022 · Indomita regina di Francia. Dopo aver ereditato il titolo di duchessa di Aquitania, a quindici anni fu incoronata regina consorte di Francia per aver sposato Luigi VII il Giovane. A ventiquattro anni s’imbarcò con lui per la Seconda crociata. Il viaggio si rivelò un fiasco e provocò grandi litigi con il marito.

  4. Luigi VII (1120 – 18 settembre 1180), detto il Giovane o il Giovane (francese: le Jeune ), fu re dei Franchi dal 1137 al 1180. Fu figlio e successore del re Luigi VI (da cui l'epiteto "il Giovane ") e sposò la duchessa Eleonora d'Aquitania , una delle donne più ricche e potenti dell'Europa occidentale. Il matrimonio estese temporaneamente le terre dei Capetingi ai Pirenei , ma fu annullato ...

  5. Così nel 1137 il regno di Francia portava i suoi confini ai Pirenei, ma, essendo stata E. accusata di adulterio con lo zio Raimondo I di Antiochia durante la seconda crociata, Luigi VII fece sciogliere il matrimonio (21 marzo 1152).

  6. Firma. Luigi XI, detto il Prudente, in francese Louis XI le Prudent ( Bourges, 3 luglio 1423 – Plessis-les-Tours, 30 agosto 1483 ), è stato re di Francia dal 1461 fino alla sua morte. Figlio e successore di Carlo VII, sesto re della casata dei Valois, e di Maria d'Angiò, proseguì l'opera paterna riportando l'unità e la stabilità nel ...

  7. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Luigi IX di Francia, conosciuto semplicemente come San Luigi, Luigi il Santo o San Luigi dei Francesi ( Poissy, 25 aprile 1214 – Tunisi, 25 agosto 1270 ), è stato il quarantaquattresimo re di Francia, nono della dinastia capetingia, dal 1226 fino alla sua morte.