Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Domina questa sala il grande ritratto di Carlotta Bonaparte, figlia maggiore di Luciano, eseguito da Jean-Baptiste Wicar. “Lolotte” in veste di contadina è raffigurata sullo sfondo dei possedimenti di Canino. Il dipinto proviene dalla collezione di uno dei figli della donna, Placido Gabrielli, che aveva a sua volta sposato nel 1856 alle ...

  2. Napoleone Carlo Bonaparte ( Roma, 5 febbraio 1839 – Roma, 11 febbraio 1899) è stato un nobile francese, membro della famiglia Bonaparte figlio di Carlo Luciano e Zénaïde Bonaparte, entrambi figli di fratelli dell'imperatore Napoleone I . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Discendenza da Carlo Maria Bonaparte e Maria Letizia Ramolino.

  3. tb.plazi.org › GgServer › summaryPlazi TreatmentBank

    Cocco, A., 1838, Su di alcuni salmonidi del mare di Messina. Littera del Prof. Anastasio Cocco al Ch. Principe D. Carlo Luciano Bonaparte. Cocco, A., 1838, Su di alcuni salmonidi del mare di Messina. Littera del Prof. Anastasio Cocco al Ch. Principe D. Carlo Luciano Bonaparte, Nuovi Annali di Scienzi Naturali di Bologna, Serie 1 2, No. 9, pp ...

  4. Carlo Maria Buonaparte nacque il 27 marzo 1746 [3] ad Ajaccio, in Corsica, all'epoca parte della Repubblica italiana di Genova. Figlio di Giuseppe Buonaparte e Maria Saveria Paravicini (1715 - prima del 1750), aveva una sorella, Maria Gertrude, nata nel 1741, ed un fratello, Sebastiano, nato nel 1743. Una sorella minore, Marianna, non sopravvisse.

  5. Il Principe di Canino, Luciano Bonaparte, fu un personaggio politico essenziale nelle vicende napoleoniche. Terzogenito di Carlo Bonaparte e Letizia Ramolino, dopo aver lottato in Corsica a fianco di Pasquale Paoli, divenne in Francia un adepto di Robespierre. Eletto nel Consiglio dei Cinquecento, la sua opera divenne essenziale durante il ...

  6. 9 gen 2024 · Luciano nasce ad Ajaccio il 21 maggio del 1775, terzogenito di Carlo Maria Bonaparte e di Letizia Ramolino. Come i fratelli maggiori, Giuseppe e Napoleone, studia in Francia, per poi tornare in Corsica alla morte prematura del padre, nel 1785.

  7. Durante gli anni del Direttorio e del Consolato Luciano Bonaparte, fratello di Napoleone, aveva ricoperto importanti incarichi politici, prima come Presidente del Consiglio dei Cinquecento, successivamente come Ministro dell’Interno e Ambasciatore di Francia a Madrid. Determinante fu il suo apporto per la riuscita del colpo di stato del “18 ...