Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Karenina. «Come opera d'arte, Anna Karenina è la perfezione enulla può esserle paragonato».Fëdor Dostoevskij«Un'opera cosí felice, cosí avvincente, cosí unitaria eperfetta nel grande come nel piccolo».Thomas Mann«Il capolavoro assoluto del xix secolo. Il picco massimodella perfezione creativa di Tolstoj».Vladimir Nabokov

  2. 14 giu 2019 · Per il lettore moderno, "Anna Karenina" (e qualsiasi romanzo russo del XIX secolo) può sembrare imponente e scoraggiante. La sua lunghezza, il cast di personaggi, i nomi russi, la distanza tra la nostra esperienza e più di un secolo di evoluzione sociale combinata con la distanza tra una cultura lontana da tempo e la sensibilità moderna rendono facile presumere che "Anna Karenina" sarà ...

  3. Anna si strappa a quel suo mondo, che è – come lo chiama Lukács nella Teoria del romanzo – «il mondo della convenzione». Anna abbandona tutto per sottrarsi ad esso. ( Igor Sibaldi) Anna Karenina è scritta in modo terribilmente disuguale (si vede quanto gli fosse venuta a noia).

  4. 12 dic 2017 · Anna Karenina di Tolstoj, riassunto. Tolstoj considerava Anna Karenina (1873-1877) il primo vero romanzo uscito dalla sua penna: l’andamento di Anna Karenina è più strettamente narrativo, ambientato nel mondo dell’aristocrazia, il romanzo è la narrazione in parallelo delle vite e degli amori di un gruppo di personaggi legati tra loro da vincoli di parentela e amicizia.

  5. In Cinemas September 7, 2012 Adaptation of Tolstoy's stirring tale of love and marriage in imperial Russia about Anna Karenina, a young wife of an older husb...

    • 2 min
    • 386,7K
    • Universal Pictures UK
  6. “In Anna Karenina è rappresentata la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità. Accanto ad Anna e a Vronskij, che non possono essere felici insieme, vediamo come Levin e Kitty ottengono in fondo con facilità, nonostante qualche dibattito interiore, quello che è negato agli altri due: ma Kitty ha saputo dimenticare Vronskij e, rinunciando a lui ...

  7. Riassunto. Nel romanzo si intrecciano, contrapponendosi sistematicamente, le vicende dell'amore illecito e infelice di Anna Karenina per il conte Vronskij, e di quello legittimo e felice di Kitty per Levin. Anna sposata con il freddo funzionario Karenin, incontra il giovane ufficiale Akeksej Vronskij, l'incontro turba entrambi profondamente e ...