Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 apr 2024 · Mary di Danimarca è la sola a cui è concesso indossare la parure di smeraldi che non può superare i confini del paese. Inoltre è l'unico set che comprende una tiara, perfetto quindi per il ...

  2. La pietra più recente La pietra più recente disegnata da Ole Worm (1643). Le pietre runiche di Jelling sono due pietre runiche rinvenute nella cittadina danese di Jelling (comune di Vejle), nello Jutland, e risalenti al X secolo: la prima pietra runica fu commissionata da re Gorm il Vecchio ed è dedicata a sua moglie Thyra, mentre la seconda fu commissionata dal figlio di Gorm e Thyra ...

  3. Thyra. Daughter of Christian IX and Louise of Hesse-Kassel. Duchess of Cumberland through her marriage to Ernest August of Hanover, Duke of Cumberland. They had six children of whom the two eldest sons died at a young age. The eldest, Prince George died aged 31 in a car accident on his way to Frederik VIII’s funeral in Denmark, and the second ...

  4. Sulla più grande di esse, commissionata dal figlio, compare l’iscrizione runica: «Il re Harald fece erigere questo monumento in memoria del padre Gorm e della madre Thyra». Quindi segue un elogio del sovrano: «Harald che regnò sull’intera Danimarca e Norvegia e convertì i danesi al cristianesimo».

  5. Thyra Danebod, Thorvi o Thyre, (Schleswig, inizio X secolo – (957)/958), moglie di re Gorm il Vecchio di Danimarca, fu madre del grande sovrano Harald Blåtand.Si pensa che lei abbia guidato un esercito danese contro i germani.Inculcò nel figlio gli insegnamenti e gli ideali del Cristianesimo, che allora era una religione bandita nel frammentario regno danese, fedele al culto pagano di Odino.

  6. Tomislavo Karađorđević. (1957- 1981) Figli. Nikola. Katarina. Religione. Luteranesimo per nascita. Ortodossia serba per conversione. Margarita di Baden (nome completo in tedesco Margarita Alice Thyra Viktoria Marie Louise Scholastica; Salem, 14 luglio 1932 – Farnham, 15 gennaio 2013) è stata una principessa tedesca .

  7. Sweyn I fu uno dei primi sovrani di Danimarca a coniare delle monete, recanti l'iscrizione Zven, Rex ad Dener ovvero Sweyn re dei Danesi. Suo padre, Harald, fu il primo sovrano scandinavo ad accettare ufficialmente il Cristianesimo, facendosi battezzare al 937. [3] Lo storico dell' XI secolo Adamo di Brema scrive Sweyn fu battezzato col nome di ...